La Giornata Mondiale del Pane, l'appuntamento che ogni anno, da 6 anni a questa parte, coinvolge i food blogger Italiani, uniti tutti quanti, in un enorme blob di farina, acqua e lievito.
Veramente sarebbe più utile dire, che il mega impasto, coinvolge anche una bella fetta di Europa, si perché questo appuntamento, voluto dall'idea di Zorra, è fatto coincidere volutamente con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, e quale alimento è il simbolo principale del cibo, e unisce tutti i popoli della terra? Sicuramente il pane!
Mi piace pensare, che in questi giorni, siamo stati tutti coinvolti, in questa bellissima iniziativa, tutte operose, e intente ad impastare ingredienti semplicissimi, che presi da soli, come la farina, ed il sale, oppure non sarebbero in grado nemmeno di essere ingeriti, ma mescolandoli, e impastandoli sapientemente, danno vita, alla cosa più buona e rassicurante che esiste... Il Pane!
Pane al latte e noci
di Sara Papa
Ingredienti
- 500 gr di farina 0
- 270 gr di latte intero
- 120 g di noci sgusciate
- 12 gr di lievito di birra oppure 150 gr di pasta madre
- 1 cucchiaino di malto o miele
- 10 gr di sale
- olio per ungere
- 1 tuorlo d’uovo e qualche cucchiaio di latte per spennellare
Sciogliete il lievito in 80 g di latte leggermente intiepidito, e unite 100 g di farina. Fate una pallina, e mettetela a lievitare per circa 40 minuti, dentro alla ciotola e coperta con un canovaccio, lontana da correnti d'aria.
Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto, mettetelo insieme alla farina avanzata, unite il malto o il miele, il latte avanzato, e il sale. Iniziate ad impastare, e quando l'impasto sarà abbastanza compatto, unite le noci tritate, e continuate ad impastare, finché il panetto, non sarà morbido e ben amalgamato.
A questo punto, mettetelo in una ciotola unta d'olio e copritelo, lasciatelo lievitare per altri 40 minuti, o finché non sarà raddoppiato.Dividete l'impasto in 3 parti, allungatele e formate una treccia a 3 capi, poi mettete il tutto, dentro ad uno stampo da plum cake,rivestito di carta forno,lungo circa 28 cm, e lasciatelo lievitare per l'ultima volta, in un luogo tiepido.
Spennellate la superficie, con il tuorlo sbattuto e diluito con un goccio di latte, e cuocete nel forno caldo, a 180° per 50 minuti ( controllate la cottura, il mio ha cotto in minor tempo)
Togliete il pane dallo stampo, e lasciatelo raffreddare dentro al forno, ormai spento.
Questo pane, lo trovo fantastico, abbinato a del formaggio morbido, ma anche a del semplice prosciutto crudo, provatelo, e mi saprete dire!