Visualizzazione post con etichetta cucinando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucinando. Mostra tutti i post

martedì 13 dicembre 2011

Cucinando per Natale, il nuovo contest!!



Scommetto, che state già pensando al pranzo di Natale …
Vi vedo, con i ditini che scorrono veloci sulla tastiera, alla ricerca della ricetta perfetta per stupire i vostri cari, oppure mentre state sfogliando i vecchi numeri, di riviste di cucina, che custodite gelosamente in qualche scaffale della vostra libreria …
E se io invece, anzi noi, ovvero la mitica squadra di Cucinando, vi chiedessimo di raccontarci la vostra “ricetta ”, la ricetta con la R maiuscola, quella della tradizione di famiglia, quella a cui siete maggiormente   legate, insomma una ricetta che ci possa stupire, o che possa stupire i vostri ospiti, il giorno di Natale.
E così, Riccardo e Valentina, insieme a Staub-Zwilling, hanno deciso di mettere in palio, 3 premi straordinari, per questo contest …
Ma vediamoli insieme

1° premio Casseruola Rossa di 22 cm

2° premio coltello cuoco cm 20 PURE


3° premio: tortiera cm 28 ceramica


In cosa consiste questo contest e chi giudicherà Tra tutte le ricette pervenute le tre più emozionanti verranno premiate con i fantastici premi che vi abbiamo presentato sopra, i vincitori verranno scelti da una giuria composta dalla nostra squadra di foodblogger e da Riccardo e Valentina di Cucinando.
Ecco la nostre squadra:

Fico secco e uva passa         Sara Paolo, e la piccola Uvetta :)
Io… così come sono            Laura
Farina, lievito e fantasia        Ramona
Scorza d’arancia                  Claudia    
L’aroma del caffè                 Valentina  
Fragola e limone                   Sarah        
Semi di papavero                  Elga       
Anna the Nice                      Anna

Chi può partecipare?
Tutti coloro che hanno una ricetta speciale e che la vogliono condividere con noi, la ricetta deve essere creata appositamente per il contest e comunque pubblicata in data successiva all'inizio dell'iniziativa

Come partecipare?
Se avete un blog postate la vostra ricetta con la foto del piatto realizzato inserendo il banner del contest con il link al post di Sara e Paolo
Cucinando per Natale, il Contest
Se non avete un blog potrete inviare una ricetta a ficoeuva@gmail.com oppure condividendola tramite Facebook
Lasciate sempre un commento qui con il link alla ricetta in modo da non perderne nessuna per la strada .

Fino a quando partecipare?

Il contest avrà inizio lunedì 5 dicembre 2011 e avrà durata fino alla sera delle Befana che tutte le feste si porta via...
Al termine del contest verrà creato un pdf dove verranno raccolte tutte le migliori ricette che avranno partecipato.

Forza, correte ai fornelli, aspettiamo le vostre ricette ...

venerdì 2 settembre 2011

Insalata di fichi , cipolle grigliate e feta, al miele... per Cucinando.

Insalta di fichi, cipolle e feta


Ma siamo proprio sicuri, che Eva … nel Paradiso Terrestre, quando ha colto il “frutto proibito” fosse proprio una mela, e non un dolcissimo e succosissimo fico? No, perché a me, sta sorgendo un piccolo dubbio … buone quanto volete le mele … ma vogliamo mettere i fichi, con la loro dolcezza e bontà?!?! Io,per un cestino di fichi… sarei disposta a tutto !!!
Mi piacciono talmente tanto, da averne comprato una pianta piccola piccola per il nostro terrazzo, e la sua produzione limitata … perché sarà anche piccolo, ma una ventina si fichi me li fa … è accolta con gaudio e giubilo, dalle mie papille gustative!
Così, quando Sarah, ha proposto alla mitica squadra di foodblogger di Cucinando, di preparare una ricetta con i fichi … io mi sono praticamente commossa!! I miei frutti preferiti, preparati per la mia “squadra” preferita … veramente il massimo!
Ecco che è venuta fuori questa insalata, un modo insolito, almeno per me , per consumare questo frutto, la dolcezza dei fichi, che contrasta deliziosamente con la feta, e la delicatezza della cipolla che si amalgama perfettamente con tutto. Io l’ho trovata straordinaria, voi ditemi cosa ne pensate ….


insalata di fichi, cipolle e feta

Insalata di fichi, cipolle grigliate e feta, al miele
tratta da “il meglio di Sale e Pepe insalate piatto unico
per 4 persone
2 cipolle bianche
2 cipolle rosse ( ho usato solo quelle rosse, di Certaldo)
6 fichi sodi
200 g di feta ( l’ho lasciata a bagno per circa 15 min. per eliminare un poco la sua salinità)
un cucchiaio scarso di miele d’acacia
un cucchiaio di succo di limone
un mazzetto di menta
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
Sbucciate le cipolle e mettetele a bagno per circa 15 minuti in acqua fredda, poi asciugatele e tagliatele a spicchi, e fatele grigliare sulla griglia di ghisa, per circa 15 minuti, girandole e spennellandole d’olio.
Infilzate i fichi su 2 spiedini di legno, e fateli grigliare per 2/3 minuti sulla griglia vicino alle cipolle, se avete spazio, poi toglieteli e appena intiepiditi tagliateli a spicchi, e metteteli su un piatto.
Tagliate a cubetti la feta, e mettetela nel piatto insieme alla cipolla e ai fichi, spolverizzate con la menta tritata, ed emulsionate l’olio, il limone, il miele, il sale e il pepe.
Condite il tutto, e servite …
Bon appetit

Le ricette con i fichi, della mitica squadra di Cucinando
Sarah e le sue "Torrette con fichi, bresaola e ricotta di pecora"
Valentina con le sue "Crostatine di fichi e yogurt"
Laura e la sua "Crostata di fichi caramellati" 
Claudia e i suoi "Bicchierini di fichi caramellati ciavurusi di basilico "
Elga con  la sua "Rustica ai fichie e chevre" 

martedì 2 agosto 2011

Insalata di mare agli aromi

Insalata di mare agli aromi


Nonostante il caldo non sia afoso, la voglia di mangiare cibi freschi e leggeri non mi abbandona, complice anche il fatto di voler smaltire quei maledetti kg in più che proprio non mi vogliono abbandonare!!! E allora mi vengono in mente le insalate più disparate, non quelle tristi con l’immancabile ciotola colma di lattuga, rucola e pomodori, ma quelle belle, colorate, profumate, invitanti… insomma quelle che con il dietetico e leggero a volte c’entrano veramente poco.

Dalla mitica squadra di Cucinando, e soprattutto da Ramona, è partito l’invito a cucinare un piatto freddo, che non fosse un dolce … e quindi libero sfogo a paste fredde, risi freddi, secondi, e anche insalate come questa, fresca e leggera , e molto delicata.

Una cottura abbastanza veloce, che con l’aggiunta degli aromi nell’acqua dei calamari, rende il piatto profumato e la citronette all’aglio che l’accompagna, lo rende anche molto appetitoso.






Insalata di mare agli aromi


Insalata di mare agli aromi

Per 4 persone

500 g di calamari medi

400 g di code di gambero

una cipolla media

un ciuffo abbondante di prezzemolo

una foglia di alloro

2 dl di vino bianco

mezzo limone

mezzo spicchio d’aglio

olio extra vergine d’oliva

sale e pepe

In una pentola, mettere la cipolla spellata, la foglia d’alloro, e 4 o 5 gambi di prezzemolo, coprire con abbondante acqua fredda e portare ad ebollizione. Salate, poi aggiungere i calamari che avrete pulito e lavato in precedenza, e fateli cuocere per circa 45 minuti, pungeteli con una forchetta, e se sono morbidi, scolateli e lasciateli intiepidire.

Sgusciate i gamberi, togliete con l’aiuto di uno stecchino, il filetto nero che hanno sulla schiena, poi sciacquateli bene, e tuffateli in una pentola dove avrete portato ad ebollizione , il vino con 2 dl di acqua, salate e fate cuocere per circa 1 minuto, poi scolateli e metteteli in una ciotola.

Tagliare con un coltello affilato, i calamari a rondelle sottili, e metteteli in una ciotola insieme ai gamberi.

In un vasetto di vetro, con il tappo a vite, mettete 5 cucchiai di olio e 2 cucchiai di succo di limone, l’aglio tritato finemente , il sale ed il pepe. Chiudere, agitare, e irrorate il pesce con questo composto profumato, poi una spolverata di prezzemolo tritato, e l’insalata è pronta.

Ecco le altre favolose ricette della " mitica squadra di Cucinando", tantissime idee fresche e sfiziose


Ramona e il suo vitello tonnato

Claudia con il suo salmone marinato con cicoria

Anna con il suo involtino di prosciutto e riso con cipolle arrosto

Sarah con il suo tabuleh con melissa

Valentina con i suoi pachino ripieni di farro e pesto, e le sue uova ripiene

Pippi e la sua avena con verdurine e fiori di finocchietto

lunedì 20 giugno 2011

Cake di carote e noci

cake carote e noci glassa

Ovvero carotando per Cucinando… Domani è finalmente estate, molti di voi, si stanno già crogiolando al sole in riva al mare, altri sono in procinto di partire, e una piccola percentuale di cui io faccio parte, andranno per la 44 esima volta nella loro vita, nella loro casa di montagna, a spassarsela tra i monti!!! (lava, stira, pulisci, cucina. rigoverna,annaffia il giardino, vai a cercare du funghi… insomma …spero si noti, la mia euforia nel parlare della mia vacanza, ma passiamo oltre, che è meglio!!)

Allora, stavamo dicendo… siete o andrete al mare…volete un’abbronzatura da urlo? Si??? Ma le carote, ve le state mangiando, oppure no? No perché , se non mi mangiate le carote, rimarrete bianchicce, con un’abbronzatura triste triste… non vorrete mica fare una figuraccia, al ritorno dalle vostre vacanze vero?E qua entra in scena Cucinando … qualche giorno fa, ha chiesto alla sua mitica squadra di foodblogger di pensare ad un bel piatto, dove l’ingrediente principale, fossero le carote… confesso che da ex dipendente ospedaliero, il primo piatto che mi è venuto in mente, sono state quelle tristissime carote lesse, che propinavo ai pazienti…orroreee!!!Ma poi, ma poi… mi è venuto in mente questo cake, non servirà un granché per abbronzarsi, ma è di un buono, ma di un buonooo… cosi soffice, umido al punto giusto, con quel profumo di carote e noci, che fa perdere la testa… un cake, che va bene anche per chi si abbronzerà sotto un castagno, come la sottoscritta !!! :))



cake carote con coltello

Cake di carote e noci

200 g di farina 00 per dolci

2 uova

125 g di zucchero di canna

125 g di burro

250 g di carote

2 manciate di noci già sgusciate

1/2 cucchiaino di cannella in polvere

8 g di lievito in polvere per dolci

1/2 cucchiaino di bicarbonato

1 pizzico di sale.



fetta cake carote e noci

Mentre il forno vostro raggiunge la temperatura di 180°, voi sbucciate le carote e le grattugiate finemente, e tritate grossolanamente le noci. Ora, sbattete le uova con lo zucchero, finché il composto non è gonfio e bello spumoso, e aggiungete la farina , il burro fuso e il pizzico di sale. Una breve mescolata, ed è il momento di incorporare le carote, le noci, il mezzo cucchiaino di cannella, ed infine con delicatezza, il bicarbonato e il lievito.

Imburrate ed infarinate uno stampo da plum cake, io ne ho usato uno, del tipo usa e getta…versate il tutto nello stampo ed infornate subito. Fate cuocere circa 40 minuti, o finché il cake non sarà cotto,e lasciatelo raffreddare , prima di sformarlo.

Un’ottima idea, è quello di cospargerlo con una glassa al limone, preparata con

150 g di zucchero a velo

un cucchiaio di acqua bollente

3 cucchiai di succo di limone

Basta lavorare con una frusta finché la glassa non sarà liscia e lucida, e poi versarla sul cake e lasciare asciugare per 15 minuti circa.

venerdì 29 aprile 2011

Cucinando a vapore...Gamberi al vapore, aromatizzati al timo, su letto di cipolle di Tropea e noci

gamberi al vapore 2-1





Cosa c’è di meglio, di una ricetta che può essere, leggera, profumata …e persino saporita, senza usare un mare di pentole o utilizzare forni e griglie!





Penso che la cottura a vapore, racchiuda in se, tutte queste caratteristiche, e quando Cucinando, ci ha chiesto di pensare a qualche ricetta, che potesse essere usata con il nuovo sistema di cottura Vitalis, della WMF, mi è venuto in mente questo antipastino sfizioso.





Niente di elaborato, o macchiavellico… solo gamberi freschi, cipolle di Tropea , e gherigli di noce…un filo d’olio di quello buono, un goccio di balsamico, e vi godrete un antipasto veramente insolito.












Non ci sono dosi , tutto è a secondo dei vostri gusti, e del vostro appetito!!






Gamberi al vapore, aromatizzati al timo, con cipolle di Tropea e gherigli di noce



gamberi al vapore 3-1




Gamberi freschissimi



cipolle di Tropea



alcuni rametti di timo



gherigli di noce



sale fino



aceto bianco



aceto balsamico di quello buono…



alcune foglie di lattuga





Tagliate a fette la cipolla,  mettetela in una ciotola, cospargetela  di sale fino  copritela  con dell’aceto bianco, lasciando il tutto da una parte per circa un’ora.Fate bollire dell'acqua calda e immergetevi la cipolla , per un paio di minuti, infine passatela  sotto l’acqua fredda, per fermare la cottura.
Intanto pulite  i gamberi, togliendo il guscio dalla parte della coda  e lasciando intatta la testa,sfilate l’intestino con l’aiuto di uno stecchino, e metteteli da parte
Mettete dell'acqua dentro ad una pentola o al  wok, salatela  leggermente  ed
immergetevi  i  rametti di timo.
Intanto preparate  il cestello mettendo nella base qualche foglia di lattuga, per far si che protegga  la carne delicata dei gamberi durante la cottura, ed infine i gamberi stessi. Chiudete con il  coperchio e fate cuocere per 5 o 6 minuti.
Non vi resta che comporre il piatto, mettendo per prima la cipolla di Tropea, poi adagiatevi sopra i gamberi, i gherigli di noce tritati, un pizzico di sale, olio extravergine d'oliva e poche gocce di aceto balsamico.





venerdì 4 marzo 2011

Cucinando con… Le erbe aromatiche, e la tajine di polpette di maiale con zucchine e nepitella

cucninando con le erbe aromatiche2

Eccoci qua, finalmente il 7 Marzo è arrivato, ed è con grande gioia che vi comunico la nascita di un bellissimo shop online

cucinando logo internet

Cucinandoweb, è nato dall’amore e dalla passione di due ragazzi veramente in gamba, Valentina e Riccardo, che in 5 anni, sono riusciti con il loro negozio a realizzare idee grandiose e grandi progetti.

L’ultima creatura è proprio Cucinandoweb, un negozio online,curato e gestito con amore da Lory , dove potrete trovare qualsiasi oggetto o accessorio, che desideriate per la vostra cucina… che ci vuole, basta un click!!!

Per festeggiare questo evento, è stata formata una squadra stupenda, una squadra formata da tante foodblogger, ed indetto un Contest bellissimo , dove avete la possibilità di vincere bellissimi premi.

Ma andiamo per ordine…

la squadra è formata da

Anna di Anna the nice

Aurelia…la sottoscritta

Laura , la mitica Pippi

Elga di Semi di Papavero

Claudia, di Scorza d'arancia

Ramona, di Farina lievito e fantasia

Valentina, di’ L'aroma del caffè

Sarah di Fragola e limone

Sara e Paolo di Fico secco e uva passa

Saremo tutte/i giudici, ma le vostre ricette le dovrete solo ed esclusivamente inserire sul blog di Pippi, IO…così come sono, per non averle tutte sparse, e per poterle consultare in maniera più agevole.

I premi sono gentilmente messi in palio da

WMF

sinonimo di serietà e qualità, che ha messo a vostra disposizione 3 premi bellissimi!

Ma vediamo quali sono:

Primo premio

La magnifica Vitalis

un sistema innovativo di cottura a vapore

Vitalis

Secondo premio

Due magnifiche ciotole in acciaio

con base antiscivolo, in silicone.

ciotola

Terzo premio

Termometro in acciaio

termometro

In cosa consiste questo Contest?

E’ una gara culinaria. Quindi abbiamo bisogno delle vostre ricette che dovranno avere come ingrediente base un’erba aromatica a vostra scelta. Le erbe aromatiche sono tantissime e danno sempre quel tocco in più che fa la differenza. Ce ne sono di classiche, altre molto particolari, alcune hanno nomi strani, altre sono selvatiche e sconosciute a molti di noi. Proponeteci nuovi accostamenti, fateci ‘sentire’ nuovi profumi e sapori. Stupiteci. Insomma, date sfogo alla fantasia!

Le tre migliori ricette verranno premiate.

Chi può partecipare?

Ma tutti, ovviamente! Il contest è aperto a chiunque ami cucinare e non è necessario avere un blog. Solo noi foodbloggers della ‘squadra’ non potremo partecipare, ma vi proporremo comunque qualche nostra idea in tema di erbe aromatiche.

Come partecipare?

In un modo molto semplice. Se avete un blog postate la vostra ricetta con la foto del piatto realizzato inserendo ovviamente il Banner del Contest con il link a questo post. Lasciate un commento da Laura, così che il suo blog, diventerà una sorta di blog/raccoglitore. Se non avete un blog mandate la ricetta e la foto a questo indirizzo mail: laurad66@hotmail.it.

Fino a quando si può partecipare?

Da oggi, 7 marzo, fino alla mezzanotte del 7 maggio 2011.

Alla fine del contest verrà realizzato un bellissimo PDF, comodo da consultare, dove saranno raccolte tutte le ricette che hanno partecipato.

Datevi da fare, noi vi aspettiamo!!!

E parlando di erbe aromatiche, guardate cosa sono riuscita a fare con la mia bellissima tajine Emile Henry

Tajine di polpette di maiale,

con zucchine e nepitella

tajine di polpette di maiale

Per 4 persone

Per le polpette

400 g di polpa macinata di maiale

200 g di mandorle a filetti

pangrattato circa 150 g

un panino

un uovo

aglio, rosmarino

sale e pepe

latte fresco q/b.

Per le zucchine

4 zucchine

aglio

nepitella o mentuccia

olio extra vergine d’oliva

sale e pepe

tajine di polpette di maiale2

Ho mescolato la carne, con l’uovo, la mollica del panino che avevo bagnato nel latte, l’aglio ed il rosmarino tritato, ho formato delle piccole polpette, e le ho passate nella miscela di pangrattato e filetti di mandorle.

Nella tajine , ho rosolato le polpette con un goccio di olio extra vergine di oliva, le ho aggiustate di sale, e le ho fatte leggermente rosolare, poi le ho tolte e le ho messe da parte.

Ho tagliato le zucchine a cubotti abbastanza grossi, li ho conditi con l’aglio tritato, e li ho trasferiti nella tajine, con un filo d’olio.

L’ho cotti per circa 5 minuti, ho aggiunto le polpette, ho aggiustato di sale , ho coperto con il suo coperchio, ed ho terminato la cottura per circa altri 4/5 minuti.

Mi raccomando di tenere la fiamma bassa…la tajine non necessita di fiamme troppo alte, ma anzi anche con fiamme minime, si ottengono piatti eccezionali.