
Ebbene si...sono stata presa dalla mania di cercare di fare tutto in casa!
Stufa di spendere cifre esose e di mangiare conservanti e additivi,al posto di cibo genuino...mi sono detta,perchè non farlo in casa?
Diciamocelo chiaro...il dado comprato ha un saporino,uhm...non tanto naturale, se poi aggiungiamo che contiene glutammato...una sostanza che spesso,viene usata per migliorare il sapore dei cibi scadenti :-((...penso di aver detto tutto!
Ho trovato questa chicca,nel blog di
Radem,e l'ho subito provata.
Buono,anzi buonissimo...un gusto delicato, ma sopratutto genuino!
Si prepara velocemente,ed è molto comodo da conservare...infatti possiamo scegliere se conservarlo in frigo oppure in freezer senza che il nostro dado si congeli,visto la grande quantità di sale che contiene!
Non abbiate paura...il sale non si sente :-)
Si conserva per circa 3 mesi.
Dado di carne
Ingredienti per un barattolo di vetro grande:
300 g di carne macinata
100 g. di sedano
3 carote
3/4 di cipolla bianca
1 spicchio d'aglio
1 pomodoro maturo (non quelli verdi da insalata, per intenderci)
3 cucchiai di vino rosso
250 g. di sale grosso
Si inizia pulendo le verdure e tritandole nel frullatore grossolanamente,poi le metteremo in un tegame con il macinato il sale e il vino rosso e lasceremo cuocere a fuoco basso per 30 minuti,con un coperchio che lasci uscire il vapore che si formerà durante la cottura,mescolando di tanto in tanto.
A questo punto con il mixer omogeneizzeremo il tutto,metteremo il nostro dado nel barattolo e lo lasceremo raffreddare,chiuderemo con il tappo e metteremo in freezer o in frigo.
Dado di verdure
100 g di sedano fra gambo e foglie
3 carote
1 cipolla
1 pomodoro
2 zucchine
1 spicchio d'aglio
30 g di vino bianco secco
1 ciuffo di prezzemolo
qualche foglia di basilico
1 cucchiaio di olio evo
150 g di sale grosso
Stesso procedimento del dado di carne,cuocere per 20/30 minuti,mescolando di tanto in tanto e coprendo con il coperchio a metà pentola.
Omogeneizzare il tutto con un frullatore ad immersione e travasare in un barattolo di vetro.Appena sarà freddo chiudere con il tappo e conservare in frigo o freezer.