Visualizzazione post con etichetta gherigli di noce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gherigli di noce. Mostra tutti i post

venerdì 29 aprile 2011

Cucinando a vapore...Gamberi al vapore, aromatizzati al timo, su letto di cipolle di Tropea e noci

gamberi al vapore 2-1





Cosa c’è di meglio, di una ricetta che può essere, leggera, profumata …e persino saporita, senza usare un mare di pentole o utilizzare forni e griglie!





Penso che la cottura a vapore, racchiuda in se, tutte queste caratteristiche, e quando Cucinando, ci ha chiesto di pensare a qualche ricetta, che potesse essere usata con il nuovo sistema di cottura Vitalis, della WMF, mi è venuto in mente questo antipastino sfizioso.





Niente di elaborato, o macchiavellico… solo gamberi freschi, cipolle di Tropea , e gherigli di noce…un filo d’olio di quello buono, un goccio di balsamico, e vi godrete un antipasto veramente insolito.












Non ci sono dosi , tutto è a secondo dei vostri gusti, e del vostro appetito!!






Gamberi al vapore, aromatizzati al timo, con cipolle di Tropea e gherigli di noce



gamberi al vapore 3-1




Gamberi freschissimi



cipolle di Tropea



alcuni rametti di timo



gherigli di noce



sale fino



aceto bianco



aceto balsamico di quello buono…



alcune foglie di lattuga





Tagliate a fette la cipolla,  mettetela in una ciotola, cospargetela  di sale fino  copritela  con dell’aceto bianco, lasciando il tutto da una parte per circa un’ora.Fate bollire dell'acqua calda e immergetevi la cipolla , per un paio di minuti, infine passatela  sotto l’acqua fredda, per fermare la cottura.
Intanto pulite  i gamberi, togliendo il guscio dalla parte della coda  e lasciando intatta la testa,sfilate l’intestino con l’aiuto di uno stecchino, e metteteli da parte
Mettete dell'acqua dentro ad una pentola o al  wok, salatela  leggermente  ed
immergetevi  i  rametti di timo.
Intanto preparate  il cestello mettendo nella base qualche foglia di lattuga, per far si che protegga  la carne delicata dei gamberi durante la cottura, ed infine i gamberi stessi. Chiudete con il  coperchio e fate cuocere per 5 o 6 minuti.
Non vi resta che comporre il piatto, mettendo per prima la cipolla di Tropea, poi adagiatevi sopra i gamberi, i gherigli di noce tritati, un pizzico di sale, olio extravergine d'oliva e poche gocce di aceto balsamico.