
Nonostante il caldo non sia afoso, la voglia di mangiare cibi freschi e leggeri non mi abbandona, complice anche il fatto di voler smaltire quei maledetti kg in più che proprio non mi vogliono abbandonare!!! E allora mi vengono in mente le insalate più disparate, non quelle tristi con l’immancabile ciotola colma di lattuga, rucola e pomodori, ma quelle belle, colorate, profumate, invitanti… insomma quelle che con il dietetico e leggero a volte c’entrano veramente poco.
Dalla mitica squadra di Cucinando, e soprattutto da Ramona, è partito l’invito a cucinare un piatto freddo, che non fosse un dolce … e quindi libero sfogo a paste fredde, risi freddi, secondi, e anche insalate come questa, fresca e leggera , e molto delicata.
Una cottura abbastanza veloce, che con l’aggiunta degli aromi nell’acqua dei calamari, rende il piatto profumato e la citronette all’aglio che l’accompagna, lo rende anche molto appetitoso.
Per 4 persone
500 g di calamari medi
400 g di code di gambero
una cipolla media
un ciuffo abbondante di prezzemolo
una foglia di alloro
2 dl di vino bianco
mezzo limone
mezzo spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
In una pentola, mettere la cipolla spellata, la foglia d’alloro, e 4 o 5 gambi di prezzemolo, coprire con abbondante acqua fredda e portare ad ebollizione. Salate, poi aggiungere i calamari che avrete pulito e lavato in precedenza, e fateli cuocere per circa 45 minuti, pungeteli con una forchetta, e se sono morbidi, scolateli e lasciateli intiepidire.
Sgusciate i gamberi, togliete con l’aiuto di uno stecchino, il filetto nero che hanno sulla schiena, poi sciacquateli bene, e tuffateli in una pentola dove avrete portato ad ebollizione , il vino con 2 dl di acqua, salate e fate cuocere per circa 1 minuto, poi scolateli e metteteli in una ciotola.
Tagliare con un coltello affilato, i calamari a rondelle sottili, e metteteli in una ciotola insieme ai gamberi.
In un vasetto di vetro, con il tappo a vite, mettete 5 cucchiai di olio e 2 cucchiai di succo di limone, l’aglio tritato finemente , il sale ed il pepe. Chiudere, agitare, e irrorate il pesce con questo composto profumato, poi una spolverata di prezzemolo tritato, e l’insalata è pronta.
Ecco le altre favolose ricette della " mitica squadra di Cucinando", tantissime idee fresche e sfiziose
Ramona e il suo vitello tonnato
Claudia con il suo salmone marinato con cicoria
Anna con il suo involtino di prosciutto e riso con cipolle arrosto
Sarah con il suo tabuleh con melissaValentina con i suoi pachino ripieni di farro e pesto, e le sue uova ripiene
Pippi e la sua avena con verdurine e fiori di finocchietto