Visualizzazione post con etichetta frolla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frolla. Mostra tutti i post

giovedì 9 gennaio 2014

Eat Me ... o semplicemente biscotti di frolla.

Biscotti pasta frolla Eat Me 


Eccomi qua, di nuovo davanti a questo schermo per iniziare con un nuovo post, questo 2014.
Anno nuovo, vita nuova, nuovo post ...

Il mese scorso, con i biscotti mi sono data un gran da fare, sperimentando ricette ed attrezzi. Spara biscotti, formine  e stampi come quello che ho usato per questi biscotti di frolla, uno stampo a timbro in silicone della Suck UK.
Volevo seguire la ricetta che l'azienda ha scritto sul cartoncino che accompagna il timbro, ma conteneva lievito ( della serie, in cottura avrebbe perso la sua forma e la sua scritta...) e quindi parlando con la mia fidatissima food blogger esperta di biscotti e pasticceria  Monica Papagna, tra una chat e l'altra, è venuta fuori la ricetta  della frolla di  Luca Montersino, e i biscotti sono riusciti perfetti.

Frolla fantastica, friabile e delicata, da fare in grande quantità e mettere da parte in freezer, così quando la voglia di biscotti e crostate  diventerà impellente, basterà togliere il panetto e lasciarlo scongelare per qualche ora in frigo.




 Ingredienti
  • ·         Farina 500g
  • ·         Zucchero a velo 200g
  • ·         Burro 300g
  • ·         Tuorli 80g (circa 4 tuorli)
  • ·         Sale 1 pizzico
  • ·         Vaniglia 1/2 bacca
 uno stampo a timbro in silicone ( il mio della Suck UK, da Florenzi Casa )





 


Fate una fontana con la farina e mettete i tuorli, lo zucchero, la vaniglia ed il pizzico di sale al suo interno, iniziando ad impastare  solo la parte interna


A questo punto unite il  burro morbido e continuate ad impastare sempre partendo dal centro e poi raggiungendo anche i lati.

Formate una palla, appiattitela e copritela con bene con la pellicola. Fate riposare la frolla in frigo  per circa 2 ore.



Stendete l'impasto aiutandovi con un mattarello e fate le formine con un taglia biscotti. 
Io ho usato uno stampo a timbro di quelli in silicone, per prima cosa ho tagliato la frolla con un coppa pasta che avesse lo stesso diametro e poi ho impresso la scritta. Perfetti!



Infornate a 180° per circa 10 minuti.



Al momento di sfornarli, sicuramente vi sembreranno troppo bianchi, ma fidatevi sono perfetti...dovete solo lasciarli raffreddare e poi toglieteli delicatamente dalla teglia, spostandoli su una gratella  per togliere tutta l'umidità in eccesso.

martedì 19 febbraio 2013

Budini di riso




Quando da piccola, mamma mi portava a fare i prelievi del sangue, alla Mutua di via Gheradi, prima di tornare a casa ci fermavamo sempre a fare colazione, ad una famosa pasticceria li vicino, e la mia scelta ricadeva sempre sullo stesso pasticcino, il budino di riso.

Se poi si pensa, che soffrivo di tonsilliti, avevo febbroni da cavallo, le punture di pennicellina mi  accompagnavano fedeli, come un orsacchiotto di peluche, quindi per un sacco di anni, prelievi del sangue, e budini di riso,andavano a braccetto!
Non che mi lamentassi eh, ossia ...per farmi la puntura dovevano bloccarmi, altrimenti col cavolo che me la sarei fatta fare, ma per un budino di riso, ero disposta a tutto :)

Poi sono cresciuta, e il budino di riso, è andata un po' nel dimenticatoio ( le tonsilliti no, quelle ogni tanto riappaiono...)   finchè non ho trovato la ricetta perfetta, nel libro I Love Toscana, della mia carissima amica Giulia Scarpaleggia, edito da FOOD editore.

E' un dolcetto tipico della Toscana, una friabile pasta frolla, che  avvolge un ripieno di riso morbido, profumato di vaniglia e di limone ...
 Un fantastico confort food!




  • 1 l di latte
  • 300 g di riso originario
  •  1 stecca di vaniglia
  • scorza di un limone non trattato
  • 6 cucchiai di zucchero
  • ½ bustina di lievito ( 8 g)
  • 2 uova
Per la frolla:
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina di riso
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • ½ bustina di lievito ( 8 g)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 uovo  
Per prima cosa ho preparato la frolla, ho mescolato le due farine, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale, e il burro a cubetti, ho fatto delle briciole ed ho aggiunto l'uovo leggermente sbattuto, una mescolata veloce, ho formato un panetto, l'ho appiattito, sigillato con la pellicola, e l'ho messo in frigo per un'oretta circa.

Intanto che la pasta frolla si riposava, ho messo a scaldare il latte, ho aggiunto la scorza del limone, e la bacca di vaniglia, e l'ho portato ad ebollizione.
Ho versato il riso, e mescolando con un cucchiaio di legno, l'ho portato a cottura, finchè il riso non ha assorbito gran parte  del latte, ed era cotto, diciamo un 20 minuti circa.
Ho aggiunto 3 cucchiai di zucchero, e l'ho lasciato raffreddare.

E' il momento di aggiungere i tuorli, il lievito, e altri 3 cucchiai di zucchero, quindi ho mescolato, ed ho aggiunto gli albumi montati a neve,unendoli molto delicatamente.

Ho steso la frolla, con uno spessore di mezzo cm, ho imburrato ed infarinato gli stampini da muffin, li ho foderati con la frolla, e li ho riempiti di riso, ho infornato a 170° per circa 40 minuti, e una volta sfornati e raffreddati, li ho cosparsi di zucchero a velo.

Sono ottimi sia tiepidi che freddi.