Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post

giovedì 11 ottobre 2012

Torta di pane, pere e cioccolato




Ho portato  in tavola questa torta di pane pere e cioccolato tutta tronfia e contenta per il risultato ottenuto, e quando l'ho presentata al resto della famiglia ho esordito dicendo che era la torta delle TRE PI ... Pane, Pere ...e Cioccolato, al che tutti e 3 ... marito, figlio, e figlia, mi hanno guardato esterefatti ed hanno esclamato... " Seeeee, Pane, Pere e Pioccolato?!?!?
Ehhhh, va bé, uno non si può distrarre un attimo, che veniamo subito ripresi :) 

Ok, non sarà la torta delle TRE PI, sarà quella delle Due, ma è veramente meravigliosa. Pensare di utilizzare del pane raffermo che giace quasi dimenticato, e ricavarne un dolce squisito come questo, beh, è una grande soddisfazione.
Il pane, l'alimento per eccellenza, quello che lega tutti i popoli della terra, dal più semplice al più elaborato, da quello cotto in un forno super moderno, a quello cotto, in una semplicissima buca sotto terra, in mezzo al deserto.


Il pane, Virginia, lo ha scelto come tema di un contest insieme al  ProgettoMondo.Mlal


"Assicurare un’alimentazione adeguata al neonato e alla sua mamma, promuovere la distribuzione di almeno un pasto al giorno nelle scuole, sostenere programmi di sicurezza alimentare, di accesso all’acqua potabile e di gestione delle risorse naturali, sono gli obiettivi della campagna "IO NON MANGIO DA SOLO" per cui ora sono qui ad interpellarvi."

Su Gastronomia Mediterranea, potete trovare tutte le info necessarie





Con le 12  immagini più belle, verrà fatto un calendario, mentre tutte le altre ricette serviranno per un libro, che verrà pubblicato in seguito. 

Ecco allora la mia ricetta, nella quale ho utilizzato il pane toscano, il pane sciocco, quello che noi toscani portiamo ogni giorno sulla nostra tavola, che utilizziamo per le nostre zuppe di pane, per i nostri crostini di fegatini e per accompagnarlo, al nostro prosciutto crudo.
 Il pane di casa ...



Torta di pane, pere e cioccolato


per 4 persone

  • 150 g di pane raffermo al netto della crosta
  • 2 pere a vostra scelta, ma che siano sode e mature
  • 120 g di cioccolato fondente
  • 3 uova
  • latte
  • 100 g di zucchero di canna
  • 15 g di maizena
  • cannella in polvere
  • 80 g di burro
  • un pizzico di sale

Tagliate il pane a cubetti piccoli e tritate il cioccolato usando un coltello. Tagliate a piccoli cubetti anche le pere, e cospargeteli con un pizzico di cannella.
Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve, aggiungendo un pizzico di sale.
Montate  il burro morbido con 70 g circa di zucchero, poi unite i tuorli, il cioccolato, la maizena, il pane, i cubetti di pera e gli albumi montati  poi aiutandovi  con un po' di latte, amalgamate bene il tutto.
Per la quantità di latte andate ad occhio, l'impasto deve essere morbido ma non eccessivamente imbevuto di latte. 

Imburrate un foglio di carta forno, e sistematelo in una teglia di 24 cm di diametro, cospargetela con un cucchiaio di zucchero e versatevi dentro il composto.

Cuocete il tutto in forno già caldo a 180° per un'ora circa... a 10 minuti dalla fine, spolverizzate di zucchero di canna la superficie e finite di cuocere.
Fatela intiepidire e gustatela! 
È meravigliosa