Visualizzazione post con etichetta olive verdi.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olive verdi.. Mostra tutti i post

mercoledì 12 giugno 2013

Pomodorini e olive in crosta ... W i finger food!



Ormai lo sapete, domenica scorsa, ho avuto il mio debutto nel campo dello show cooking.
 Florenzi Casa, uno dei più grandi negozi nel campo dell'arredamento e degli articoli per la casa che si trova a Quarrata, mi ha dato l'opportunità di provare, cosa voglia dire  stare dietro i fornelli a cucinare, quando un folto numero di persone, dall'altra parte di guarda, ti osserva, e poi giustamente giudica il tuo lavoro, assaggiando i tuoi piatti, appena preparati.

Diciamo che come primo esperimento, è riuscito abbastanza bene, emozione e battiti del cuore a mille, poi ho pensato di essere nel mio cucinotto di casa, che quelle persone fossero tutti amici, e mi sono leggermente rilassata.

Il tema dello show cooking, sono stati i Finger Food, e questi pomodorini e queste olive in crosta, hanno avuto un grandissimo successo.

Sono facili da fare, e si possono preparare con largo anticipo, e tenerli nel congelatore fino al momento di utilizzarli.Basta tirarli fuori, metterli in una placca,e infornarli!
Un consiglio spassionato... raddoppiate la dose, e fatene una buona scorta, non ve ne pentirete.


per la versione con i pomodorini  Creare con lo zucchero,
per quella con le olive  la ricetta originale è  di Nadia Ambrogio ... non trovo il link originale, ma se cercate in rete,tutte le ricette, riportano a lei.

Per 35 pezzi circa
  • 100 gr di farina
  •  60 gr di  burro freddo
  •  60 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • un cucchiaino raso di sale
  •  un paio di cucchiai di acqua fredda 
  • pomodorini datterini e olive verdi in salamoia 





Lavate, bene sia i pomodorini, che le olive, scolatele ed asciugatele bene.

Imposto super semplice, si mette tutto nella ciotola dell'impastatrice e si mescola per qualche secondo, finché l'impasto non diventa una palla compatta.
Si prende una pallina di pasta, la stendiamo nella mano, e copriamo il pomodorino, o l'oliva,  e la rotoliamo tra i palmi.
Man mano, che sono pronte, adagiamo le palline in un vassoio, o in un contenitore di alluminio tipo Cuki.
Se le vogliamo preparare entro poche ore, le lasciamo in frigo  fino al momento del loro utilizzo ( come minimo 3 ore), se invece le vogliamo conservare per un periodo più lungo, basta coprire il contenitore con il suo coperchio, e lo mettiamo nel  congelatore.
A momento di usarle, basta tirarle fuori, e cuocerle in forno a 200° per 15/ 20 minuti