Visualizzazione post con etichetta muffin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muffin. Mostra tutti i post

giovedì 9 marzo 2017

Muffin al doppio cioccolato




Marzo è iniziato alternando giornate dal tiepido sole  che preannunciano la primavera oramai vicina, a giornate ventose e piovose che ci fanno ripiombare a capofitto in pieno inverno e il pulsante di accensione della mia  caldaia passa da  on e off come se non ci fosse un domani.
Questi periodi  di transizione mi fanno andare nei matti; la coperta di lana che fino a qualche giorno fa mi proteggeva durante il sonno notturno, adesso la prendo a pedate per poi ritornare  a cercarla a tastoni perché dopo pochi minuti inizio di nuovo a sentire freddo ( no, non sono le caldane...) avrei voglia di ricette primaverili ma la sera mi ritrovo a preparare ancora vellutate e piatti decisamente invernali caldi e corroboranti come piacciono a me, e poi diciamolo, anche fare la spesa non aiuta visto che sullo stesso banco del mercato troviamo sia le primizie sia tutte le varietà di cavoli e affini che ci siamo scofanati per tutto l'inverno, e tutto ciò mi manda ancora più in confusione!
Per la colazione invece ancora non sento il richiamo primaverile. Alterno torte di mele a ciambelloni e la voglia di cioccolata è ancora ben presente nella mia lista dei dolci.
Qualche giorno fa ho voluto preparare dei muffin per la colazione dei ragazzi e  la scelta è caduta su questa ricetta al doppio cioccolato, perché se uno deve peccare, secondo me,  lo deve far bene fino in fondo!
Come sicuramente saprete realizzare dei muffin non è assolutamente difficile, però ci sono degli accorgimenti che vanno seguiti per ottenere un risultato perfetto;
- per prima cosa la farina deve essere setacciata almeno un paio di volte così si amalgamerà perfettamente all'impasto
- gli ingredienti vanno sempre divisi in due ciotole, nella prima andranno quelli in polvere e nella seconda tutti quelli liquidi
-il terzo accorgimento è che quando unirete la massa umida in quella secca dovrete mescolare per il minimo sindacale, diciamo massimo una decina di volte  se non vorrete ottenere dei muffin gommosi.

Cercando in rete delle ricette che mi fossero fonte  di ispirazione per la colazione, mi sono fermata sulla pagina dei muffin al cioccolato della Galbani e da li ho capito quale sarebbe stato il dolce che avrebbe accompagnato il nostro risveglio mattutino.
Questi muffin si sono rivelati decisamente buoni. Umidi al punto giusto, al loro interno nascondono dei piccoli pezzetti di cioccolato fondente croccante, mentre sulla parte superiore dove il cioccolato si è fuso con il calore del forno, rimane una parte umida e golosa  di quelle che si appiccica alle dita e ti costringe tuo malgrado, a ritornare bambina e leccarti quel ben di Dio che ti è rimasto attaccato.





Muffin al doppio cioccolato

per 12 muffin

  • 300 g di farina 
  • 80 g di cacao amaro
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato 
  • un pizzico di sale
  • 250 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro fuso
  • 250 ml di latticello
  • 2 uova grandi biologiche
  • 150 g di cioccolato fondente al 70% tritato grossolano


per il latticello 
  • 125 g di yogurt magro
  • 125 g di latte parzialmente scremato
  • 5 ml di succo di limone filtrato





Per il latticello

Versate in una ciotola lo yogurt e il latte, mescolate bene ed unite il succo di limone.
Lasciate riposate a temperatura ambiente per 15-20 minuti

Per i muffin

In una ciotola inserite la farina setacciata, lo zucchero, il cacao, il lievito, il bicarbonato e il pizzico di sale, mescolate bene le poveri e mettete da parte.
In un'altra ciotola molto più capiente della prima, inserite il latticello, il burro fuso, le uova e mescolate accuratamente.
Aggiungete gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolate finché non sarà tutto incorporato e alla fine aggiungete il cioccolato fondente tritato, lasciandone da parte circa un quarto per la decorazione dei muffin.
Riempite i pirottini di carta di circa 2/3 aiutandovi con un porziona gelato o un sac a poche e cospargete la superficie con il restante cioccolato fondente.
Mettete nel forno caldo e cuocete a 200° per circa 20-25 minuti o finché facendo la prova stecchino, non lo estrarrete asciutto.

mercoledì 18 settembre 2013

Cupcakes pera e cioccolato ... e non sentirsi in colpa!



Settembre... L'aria frizzantina del mattino, il cielo blu cobalto, le poche rondini che ancora volano sul mio pezzetto di cielo, la voglia di cibi tiepidi, di quelli che ti scaldano pancia e cuore, e ti fanno star bene.
Prendiamone atto, l'estate sta lasciando pian piano il suo posto, ad un autunno che colorerà le nostre giornate di colori caldi, di arancio, di rosso, che profumerà l'aria di pioggia, di terra bagnata, la stessa terra, che forse, ci regalerà i suoi preziosi tesori, se saremo fortunati nelle nostre passeggiate nel bosco.
Ecco, ora ho voglia di qualcosa che mi scaldi, che mi coccoli, che mi dia dolcezza, senza sentirmi in colpa ...perché la lotta con la mia bilancia continua serrata ... ma sono una food blogger impenitente, e ogni tanto, mi lascio andare ...

Ho visto questi cupcakes da Monica , lei si limita a dire che sono buonissimi ... non le credete, è una bugiarda :)))

Non sono solo buonissimi, sono soffici come una nuvola, sono morbidi, profumano di cioccolato e vaniglia, e soprattutto non hanno ne burro, ne latte, ne uova, al loro interno, e piacciono anche agli uomini ... e se piacciono anche a loro, hanno passato l'esame alla grande!!


Con questa dose, mi sono venuti quasi 16 cupcakes ... ma io ho uno stampo normalissimo da muffin ...







Per 16 cupcakes

  • Farina 220g
  • Zucchero 170g
  • Cacao 40g
  • 75ml olio di semi
  • Lievito 1 bustina 
  • Aceto bianco1 cucchiaino
  • Vaniglia 1/2 cucchiaino 
  • Sale 1 pizzico
  • Acqua 280g
  • Pera matura 1 
Monica, ha decorato i suoi cupcakes, con questa glassa al mascarpone ...io solo con della panna montata

per la crema 
  • Mascarpone 400g
  • Zucchero a velo 125g 

Dividete  gli ingredienti in due ciotole, gli ingredienti secchi da una parte, e quelli liquidi dall'altra, poi uniteli e mescolateli. Grattugiate dentro al composto, la pera matura.
Mettete i pirottini di carta, dentro allo stampo, e versateci dentro il composto.Scaldate il forno a 180° e cuocete i cupcakes, per circa 20-25 minuti, controllando la cottura, con uno stuzzicadenti ... se è pulito ed asciutto, senza impasto attaccato, sono cotti.

A questo punto, sfornate e lasciate intiepidire o raffreddare ...potete decorarli o con la glassa, ottenuta mescolando il mascarpone e lo zucchero a velo, oppure con della semplicissima panna montata...oppure tali e quali così, che sono buonissimi lo stesso! :)

lunedì 18 giugno 2012

Muffin alle fragole


Penso di essere arrivata all'ultimo post, che ha come ingrediente le fragole!Certo, mai dire mai ... ma per adesso accontentatevi di questa :)

Una ricetta estremamente profumata ... le fragole, il cocco con il suo profumo dolce ed esotico, il timo limone che appena ne vengono toccate le foglie delicate, sprigiona tutta la sua nota aromatica, con il leggero profumo di limone, la bacca di vaniglia, con il suo profumo sensuale  ... che una volta usata, non getto mai, ma la riutilizzo per aromatizzare  lo zucchero dentro al barattolo.

E poi, è una ricetta sicura, presa in "prestito" da Alex e dal suo blog ... Foto e Fornelli, come non innamorarsi di una foto del genere :) ... Grazie Alex!!


 Una ricetta facile, veloce, perfetta per coccolarsi , con il suo magico profumo ...


Ingredienti per 12 muffins

  •         ca. 340 gr di fragole + 12 fragole piccole per guarnire
  •         120 gr di farina di cocco
  •         130 ml di olio di semi
  •        160gr di zucchero
  •         2 uova
  •        170 ml di latte
  •         1 baccello di vaniglia
  •        420 gr di farina
  •         1 cucchiaino di lievito per dolci
  •         1 cucchiaino di bicarbonato
  •         1 presa di sale
  •         una manciata di foglie di timo limone tritate






Lavate le fragole, fatele asciugare e tagliatele a pezzetti, poi unitele alla farina di cocco, mescolatele bene  e mettetele a riposare da una parte
In una ciotola,  sbattete  l’olio e lo zucchero con la frusta elettrica,e unite prima  l’uovo,poi  il latte e i semi estratti dal baccello di vaniglia. Unite con  una spatolina la farina setacciata, il lievito, il bicarbonato e il sale senza lavorare eccessivamente il composto. Unite  infine le fragole e il cocco e per ultimo le foglioline di timo limone, mescolando ma non troppo.





Distribuite  il composto nei  pirottini di carta, dentro la teglia da muffin, mettete  una fragola intera su ogni muffins. Cuocete nel forno preriscaldato a 190 °C per circa 18 minuti, controllando la cottura con uno stecchino da denti.