Visualizzazione post con etichetta Pere William. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pere William. Mostra tutti i post
lunedì 14 gennaio 2013
Strudel di pere e cioccolato
Un barattolo di pere William sciroppate, che arrivano a casa, insieme ad altre mille prelibatezze,acquistate in un pomeriggio di shopping gourmet, pseudo compulsivo!
L'idea di non volerle consumare, così... nude e crude!
Sapere che Valentina, insieme all'azienda di Mariangela Prunotto, avevano indetto un contest, proprio pensando all'utilizzo dei suoi prodotti ...
Voi cosa avreste fatto? Non avreste deciso di partecipare con il vostro barattolo di pere William?
Io si, e il risultato è stato questo!
Mi scuso per le foto, ma fino a che, in casa mia, non risplenderà una bella luce naturale, la qualità delle foto, sarà tipo questa qua :(
2 fogli di pasta fillo
8 mezze pere William sciroppate Azienda agricola Mariangela Prunotto
100 g di burro
80 g di zucchero semolato
100 g di gocce di cioccolato
100 g di pandoro frullato
cannella in polvere
zucchero a velo.
Ho tagliato le pere a cubetti, ed ho fatto fondere 50g di burro in una padella antiaderente, con lo zucchero, finché non ha raggiunto un color nocciola, a questo punto ho aggiunto le pere, e le ho fatte saltare per circa 5 minuti.
Ho tolto la padella dal fuoco, ed ho fatto raffreddare il tutto.
A questo punto, ho mescolato le pere, il pandoro tritato, le gocce di cioccolato, ed ho messo tutto da parte.
Ho steso la pasta, l'ho spennellata con un po' del burro che era avanzato dei 100 g, e che ho fuso nel microonde, ed ho spolverato con lo zucchero a velo, e un po' di cannella, poi ho aggiunto sopra l'altro foglio di pasta, ho distribuito l'impasto in un rettangolo, nella parte bassa del foglio, lasciando vuoti, 5 cm circa,si in fondo, che ai lati.
Ho arrotolato delicatamente, ho sigillato bene, mettendo la pasta avanzata sotto lo strudel, ho spennellato con il burro fuso, ed ho cosparso tutto con lo zucchero a velo.
Dopo aver fatto qualche taglietto sulla superficie, pochi mi raccomando, altrimenti si apre tutto ... ho messo a cuocere in forno il mio strudel, a 180° per 30 minuti.
Lasciatelo raffreddare, cospargete ancora di zucchero a velo, e gustatevelo :)
Etichette:
dolci.,
Mariangela Prunotto,
Pasta fillo,
Pere William,
strudel