Visualizzazione post con etichetta Pancake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pancake. Mostra tutti i post

lunedì 14 agosto 2017

Scallion Pancake. Crêpe is the new black



Da quando è uscito il nuovo libro  targato Mtc, Crêpe is the new black non so quante volte ho già preparato questi scallion pancake; è stato un amore a prima vista, sarà che adoro ogni sorta di bulbo che emana effluvi cipollosi, oppure sarà per il fatto che la ricetta è di quella gran donna di Mai Esteve e con le sue ricette non ho mai sbagliato un colpo, sta di fatto che questa semplice ricetta deve aver fatto breccia anche in tante altre cucine della grande famiglia  dell'Mtchallenge, perché è una delle ricette più riprodotte dall'uscita del libro!

Semplici da fare, sono pronti in una manciata di minuti  e la  sfogliatura croccante li rende veramente irresistibili. In Cina e a Taiwan dove vengono venduti in ogni angolo di strada e sono  preparati con un cipollotto chiamato scallion, dall'odore forte e penetrante che fortunatamente perde in cottura risultando molto più delicato dei nostri cipollotti.

Per la nuova sfida estiva, la Mtc Summer Edition, sono state riprodotte in maniera identica le ricette del libro e scegliere tra più di 40 ricette diciamo che non è stato facile, c'è veramente da perdersi tra crêpe dai nomi impronunciabili provenienti da ogni angolo del mondo e ricette più classiche che ormai fanno parte della nostra quotidianità.
Io apro le danze con questi scallion pancake, ma sicuramente non sarà l'unica ricetta del libro che farà la sua apparizione sulle pagine del blog...
E ora tutti in cucina!

Scallion Pancake


Per 6 pezzi del diametro di 12 cm


  • 180 g di farina
  • 100-120 ml di acqua 
  • la parte verde di 3 cipollotti freschi
  • 3 cucchiai di olio di semi di sesamo
  • 1 cucchiaino di sale 
  • olio di semi d'arachide per friggere


Tritate finemente  i cipollotti ( non come me che li ho tagliati a rondelle e poi mi "sguillavano" dal rotolo...).
Setacciate la farina con il sale dentro ad una ciotola e versatevi un po' alla volta, l'acqua che avrete scaldato fin quasi al bollore; unitela poco alla volta e mescolate con un cucchiaio di legno,per non bruciarvi le mani, poi versate il composto sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastatelo fino a renderlo liscio e setoso.

Dividete l'impasto in 6 pezzi  e copriteli con la pellicola.
Prendete un pezzetto e stendetelo con il matterello in un cerchio dello spessore di 1-2 mm, poi spennellate la superficie con un pennello intriso di olio di semi di sesamo.
Arrotolate a sigaretta non troppo stretto, poi arrotolate a spirale.




Spianate di nuovo la chiocciola e cospargete la superficie con i cipollotti tritati (Come vi ho detto prima il cipollotto deve essere tritato, non tagliato a rondelle come nella foto qui sopra, altrimenti al momento della seconda stesura rischierà di uscirvi fuori).

Arrotolate di nuovo e formate la chiocciola che andrete a spianare per l'ultima volta.
Fate la stessa cosa con gli altri pezzi, coprendoli con la pellicola, via via che saranno pronti.





Scaldate in una padella 2 cucchiai di olio di semi di arachide e quando sarà ben caldo ma non bollente, friggetevi gli scallion pancake, prima da un lato e poi dall'altro finché non saranno dorati e croccanti.
Una volta asciugati dall'olio in eccesso serviteli subito, ma anche tiepidi hanno il loro perché.


lunedì 1 ottobre 2012

Pancake



Dopo anni di corse in auto, per acompagnare i figli alle rispettive scuole, finalmente è arrivato il momento, di poter alzarsi al mattino, senza l'angoscia di dover fare tutto di fretta e furia.
Mi alzavo alle 6.30,  per prima cosa, ad occhi chiusi, raggiungevo la veranda, cercando di non pestare i 3 gatti, che affamati e desiderosi di coccole, passavano temerari tra i miei piedi, riempivo le ciotole, con i croccantini freschi, mettevo loro l'acqua, e nel frattempo accendevo la macchina dell'espresso.
Poi preparavo il caffè, anzi i caffè... 4 per l'esattezza, e iniziavo il pellegrinaggio per le varie camere, per svegliare con "delicatezza" la mia famiglia, che ancora dormiva beata.
Poi la corsa a chi arrivava per primo in bagno, la colazione al volo, e poi via , subito in  auto, certa che sulla declassata, avrei trovato la fila di tutte le mattine!!!

Ahhh, ma adesso la musica è cambiata, ehhh si!!
Mi alzo alle 6.30, per prima cosa, ad occhi chiusi, raggiungo la veranda, cerco di non pestare i gatti, riempio le ciotole e ....
Si, in effetti, non è cambiato molto, o forse è cambiato qualcosa... i caffè da 4 sono diventati 3, Chiara continua a dormire, e io non devo schizzare in auto, con l'ansia di accompagnarla a scuola ...
E ogni tanto,ma non sempre...  possiamo anche pensare concederci il lusso, di fare colazione, con questi pancake :)

La ricetta che ho trovato e provato, proviene da questo sito  ... secondo me, è buonissima!




Ingredienti:
 per circa 10 pancake

  • 200 gr di farina
  • 2 cucchiaini da tè di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino da tè di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 3 cucchiai di olio di semi di mais


In un recipiente medio unire: farina, lievito, sale e zucchero. Mescolare e mettere da parte. In un altro recipiente medio battere i bianchi d'uovo finché diventano consistenti. In un terzo recipiente medio, senza lavare lo sbattitore, battere leggermente i tuorli.
Mescolare bene il latte e l'olio. Aggiungere i liquidi agli ingredienti solidi e mescolare finché il composto è omogeneo ed aggiungere
infine i bianchi d'uovo montati.







Ungere e riscaldare una padella di diametro medio a fuoco moderato. Mettere circa 3 cucchiai del composto per pancake ottenuto nella padella. Distribuire fino ad ottenere un cerchio di circa 10 cm. di diametro. Cuocere finché la parte superiore fa bolle ed appare asciutta;
girare il pancake e cuocerlo dall'altra parte finché si scurisce. Mangiare caldi cosparsi di miele o sciroppo d'acero