Visualizzazione post con etichetta Food blogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Food blogger. Mostra tutti i post

mercoledì 21 novembre 2012

Invito a casa Buitoni







Un invito, anzi l'invito con la I maiuscola, quello che ho sempre sognato di ricevere ... Casa Buitoni, ha aperto i suoi cancelli, a  me  ed altre 5 care amiche food blogger, ospitandoci in un mondo meraviglioso, fatto di arte, cultura, bellezza, natura, eleganza, ma soprattutto di gran classe, non ostentata.






Un posto da favola, un gioiello incastonato nella Valtiberina , sulle colline intorno a Sansepolcro, in provincia di Arezzo, quindi campagna toscana, tra il verde incontaminato  e paesaggi da favola, la villa neo-classica dove abitò la famiglia Buitoni, ed oggi divenuta il Centro di Ricerca e Sviluppo tra i più famosi del mondo.

Casa Buitoni e Sansepolcro, unite con un lungo filo indissolubile ... ricordiamo che   l'azienda da lavoro a tantissimi cittadini "biturgensi", così si chiamano gli abitanti della città, e che Buitoni, si è prestata volentieri, anche al restauro di una preziosa opera d'arte custodita all'interno della sua cattedrale.
Sansepolcro, è Buitoni...e Buitoni è Sansepolcro... non si possono scindere le due identità, e lo dico con cognizione di causa, avendo avuto anche parenti, che lavorando  per l'azienda,    ne hanno sempre manifestato una gran stima!




Casa Buitoni, è il simbolo stesso della Buitoni, qualsiasi prodotto  ha la sua immagine stampata sulla confezione ... c'è chi ha i mulini che girano e i "fornai" che parlano con le galline, ma non sono reali ... Buitoni ha veramente quella villa, e all'interno di essa, si studiano e si mettono a punto, tutti i prodotti che verranno immessi sul mercato nazionale e internazionale.


Acquistato il brand  da Nestlè  nel 1988, la villa fu totalmente ristrutturata e dal 1992 è divenuta il Centro di Ricerca e Sviluppo oltre che centro di Comunicazione e Rappresentanza , che reputo personalmente ... il più bello del mondo.









Niente provette, niente alambicchi, niente formule chimiche ... gli unici attrezzi che troverete  nel centro, sono gli stessi attrezzi che avete voi, nella vostra cucina ...forse qualcuno in più, ma sono quisquilie, ed un piccolo impianto pilota, dove testare i prodotti, prima di essere inviati alla produzione.







Parlando in termini di ricette, gli ingredienti principali di questo Centro di ricerca, si possono sintetizzare in poche parole ... anticipare e bisogni e le esigenze dei consumatori, una ricerca continua nel migliorare i propri prodotti eliminando o diminuendo i grassi, gli zuccheri ed il sodio, e soprattutto riuscire a creare ricette, che soddisfino si il palato, ma che   soprattutto  rispettino i giusti valori nutrizionali,sia a livello nazionale che internazionale.
Ecco che allora entrano in scena loro, lo staff di Casa Buitoni, un team di chef capitanati da da Enrico Braganti, e la nutrizionista Valentina Cecconi, che ogni giorno, si mettono ai fornelli, per creare le ricette, che trovate sul mercato.


Enrico Braganti e Valentina Cecconi




La mitica Giusy



L'invito ci è servito anche per provare un nuovo prodotto della linea Buitoni ... la base per la pizza in padella che dovreste già trovare nei banco frigo dei negozi che frequentate, si tratta di una base pronta per pizza, che si cuoce semplicemente utilizzando una padella antiaderente, ed in pochi minuti, ecco la pizza pronta, per essere consumata ...





Enrico Braganti e Marco Donnini



Ci hanno divise in squadre, e ci siamo divertite ad "inventare" la nostra farcitura preferita ...

La mia l'ho chiamata "Omaggio alla Toscana", perchè  ho utilizzato funghi porcini  saltati in padella con dello scalogno, della provola affumicata ... perchè non sapevo che era disponibile anche del pecorino toscano, e per completare il tutto, fettine sottilissime di lardo di Colonnata ... posso farmi i complimenti da sola?





Ecco la mia compagna di squadra ... la riconoscete? E' la mitica Valentina del blog  L'Aroma del Caffé :)





La mattinata è volata, facendo quello che noi food blogger amiamo fare di più...e cioè cucinare! Sono questi gli eventi a cui vogliamo partecipare ...

Tutti insieme, abbiamo preparato il nostro pranzo ...chi tirava la sfoglia, chi preparava gli spaghetti alla chitarra , che chiudeva con gran arte i fantastici tortelli alla zucca e nocciole, e chi si preparava i propri tortelli senza glutine ...



assaggiando il porcino ....



Ramona e Claudia chitarriste provette 



Francesca Gonzales e i tortelli di zucca ...



Veruska, La Gonzi e Valentina


Ed infine... i mitici tortelli alla zucca e nocciole!!


I miei grazie ... e sono tanti, vanno soprattutto alla Nestlé e a Casa Buitoni, per avermi dato questa opportunità unica nel suo genere, ringrazio Francesca Marchelli per avermi invitata ufficialmente  e personalmente ... e le mie compagne di avventura, ma soprattutto amiche ... Valentina, Ramona, Claudia, Veruska, e Francesca.


Se avete voglia di vedere altre foto ... guardate l'album su Flickr


lunedì 9 luglio 2012

Caro blogger, ti scrivo ...






Chi mi conosce bene, sa che per farmi scappare la pazienza, ce ne vuole ... dicono di me, che sono una persona solare ed allegra, ma io aggiungo sempre ...con una punta di acido, che mi contraddistingue!
E' parecchio tempo che avrei  voluto  scrivere un post come questo, e credo che il momento giusto,  sia arrivato!!

Alzi la mano, tra le/i blogger, a chi ogni giorno non arrivano mail, con proposte di collaborazione, con la famosa frase... "IN CAMBIO DI VISIBILITÀ"!!

Ecco, proprio ieri mattina, mi è arrivata l'ennesima mail, addirittura con una scritta come questa, subito dopo poche righe, dalla presentazione di chi l'aveva invita , della serie, mettiamo le mani avanti !!

NON SI TRATTA DI UNA INSERZIONE A TITOLO RETRIBUTIVO MA DI UNA LIBERA COLLABORAZIONE !

Scorrendo più in basso, leggo cosa mi veniva offerto... indovinate un po'?? Ma certo, la frase magica ...



Massima visibilità, il sito è già molto ben piazzato, ottimamente strutturato e Seo ottimizzato per i migliori motori di ricerca. L'argomento è nuovo, in Italia ancora poco esplorato è prevedibile quindi un vasto interesse di pubblico... etc etc ...
e sotto seguiva tutta la sciorinatura della bellissima opportunità che mi veniva offerta, addirittura chiamando Redattori, chi avrebbe collaborato al portale... ahhh però!!
Ecco, arrivo al punto che più mi interessa, vediamo cosa mi chiedono ...

CHIEDIAMO :

Una collaborazione continuativa con l'invio di ricette/articoli ogni 15 giorni circa ( la Produzione si riserva di valutare caso per caso ) corredati di foto ( 3/4 ) a seconda della preparazione. Le ricette debbono essere originali e preparate apposta per il portale/Magazine, successivamente una volta pubblicate sullo stesso, potrete postare sui vostri blog l'immagine della ricetta finita e il link al Portale con il quale collaborate.

Se interessati e in possesso dei requisiti richiesti ( astenersi perditempo )

Ecco, questo l'ho copincollato, lasciando pari pari, tutto quello che c'era scritto, anche il ... ASTENERSI PERDITEMPO, complimenti...una vera chiccheria!!

Allora, analizzando punto per punto, posso rispondere a chi mi ha inviato la seguente mail, che ...
Io non vivo di sola  visibilità ... e la visibilità che ho, me la sono sudata in quasi 4 anni di blog, scrivendo con passione e con la voglia di condividere le mie ricette  con gli altri, senza mai scendere a compromessi, o "prostituendomi".

Che spesso regalo ricette e post, certo... ma lo faccio spesso per beneficenza, o con chi in qualche modo, me lo chiede in maniera carina , e questa è una mia scelta, mai forzata!
So dire anche io di no, e giuro ... che lo dico molto, ma molto spesso!

Forse non lo sapete, ma  una ricetta ha un costo ,che viene distribuito equamente in tutti questi passaggi, che servono per crearla ...
  1. Devo fare la spesa...senza ingredienti, non si cucina.
  2. Devo passare del tempo in cucina... se non cucino, non posso fare la foto.
  3. Devo impiattare, devo creare un minimo di set per la foto, e quindi scatto varie foto.
  4. La foto del piatto, va in post produzione ...io non sono così brava, da ottenere una foto favolosa, al primo scatto, e quindi mi ci vuole del tempo per far si che la foto, sia come dico io.
  5. Devo scrivere la ricetta, mettendomi davanti al pc, e scrivendo il post ...
Se questa ricetta serve a me, non ci sono problemi ... lo faccio per il mio blog, lo faccio per me stessa, lo faccio per chi mi segue, con molto, ma molto piacere !!
  Ma se questa ricetta  mi viene chiesta, come in questo caso, per un portale, addirittura chiedendomi  dalle 4 alle 5 foto, una ricetta originale, preparata apposta per lui, e successivamente, mi date il "permesso" di pubblicarne una foto, con un link che vi rimandi al "vostro" sito ... ma secondo voi, io lavoro gratis,?!
Ho detto di no, a importanti testate giornalistiche nazionali, che mi avevano fatto una proposta del genere, proponendomi un "rimborso spese" da miseria!!
Tutte queste persone, devono capire che dietro  alla figura del blogger, non ci sono persone che sono disposte a tutto , pur di avere la visibilità, e che le offerte che ci vengono fatte, spesso,  sono paragonabili a delle prese in giro  e a degli scherzi di pessimo gusto, che offendono  la nostra intelligenza, la nostra dignità e la passione che mettiamo nel nostro lavoro.
So anche, che  per un mio no  detto, ci saranno mille si  che lo seguiranno, e la cosa mi rattrista tantissimo!!
 Vorrei solo che queste persone, che diranno subito di si, capissero il danno che stanno facendo, a se stessi, e agli altri,  svendendosi a questa maniera !
La notorietà, la visibilità, verranno sicuramente, non ne dubitate ... ma verrano dopo  anni, dopo centinaia di post scritti, dopo tanta  passione  messa nel fare quello in cui credete, nel migliorare post dopo post le foto che scattate, non nel dire si ... al primo che vi promette "visibilità"!!
La visibilità, sarete voi, che la darete a loro, e non viceversa...ricoratevelo!!

La figura del food blogger è spesso usata come cassa di risonanza, a costo zero... vi sembra giusto?
A me sinceramente no!!


Quindi, utilizzando la mitica frase, per chi in futuro vorrà chiedermi di collaborare Gratis, rispondo ...



ASTENERSI PERDITEMPO!!


Grazie ...