Il punto debole di Achille, era il suo tallone ... Il punto debole della sottoscritta, è la carne di maiale, non tutta a dire la verità, ma solo la bistecca che è diventata il cruccio mio, e della mia famiglia, tutte le volte, che non riesco a portare in tavola, la suddetta bistecchina, morbida e succulenta!
Figuratevi, che quando sono stata ad Alma, alla Scuola Internazionale di Cucina, un giorno ho telefonato a mio marito, volevo raccontargli una cosa che avevo imparato quella mattina, e la discussione, è andata all'incirca così ...
"Pronto, amore? Ciao come stai? ..."
e lui chiaramente ha risposto le solite cose... "tutto bene, tranquilla...tutto a posto ..."
ed io ...
"Sapessi cosa ho imparato oggi?!?!"
e lui ...
" A fare finalmente delle bistecche di maiale, morbide!!!"
hahahahahaha ... ecco, capite bene, il nostro dramma, siamo a questi livelli!! La bistecca di maiale, non ci va, ne su, ne giù..in tutti i sensi!! :)
Anzi, colgo l'occasione ...
Se sapete come fare delle bistecchine di maiale, tenere e morbide, e me lo scrivete, svelandomi i vostri trucchi ...ve ne sarò grata, anzi anche tutta la famiglia Profumi in Cucina, vi farà un monumento!! :)
Ma veniamo a questa ricetta ...
Premetto che essendo lonza, qua me la cavo bene, come me la cavo bene, con quasi tutto il resto del maiale... tempo fa, avevo visto una ricetta su un giornale di cucina, in cui in un articolo, si parlava di carne in abbinamento con la frutta ...Foto e ricette fantastiche!
Ho annotato la ricetta, ed ho perso il giornale ... perso,perso è una parola grossa! Sarà sicuramente infilato, in mezzo alle altre riviste, ma tant'è, che ora non so chi sia la fonte originaria. Riuscirete a vivere lo stesso? Non vorrei causarvi paturnie e notti insonni ...sapete, a volte potrebbe anche capitare...
Comunque, prometto, che appena la rivista salterà fuori, verrò qua, ed aggiornerò il post :)
Involtini di lonza e prugne, al profumo di mirto.
Per 4 persone
- 600 g di lonza di maiale
- 500 g di prugne
- 60 g di pancetta a fette
- mirto fresco
- vino bianco
- 40 g di burro
- sale,
- pepe
Appiattite leggermente le fettine di carne, salatele e pepatele, e farcitele con uno spicchio di prugna. Arrotolate la fettina, e avvolgetela con la fetta di pancetta. Legate l'involtino con un pezzetto di spago ed inserite un rametto di mirto.
In una teglia, che possa andare in forno, fate sciogliere il burro, ed inserite gli involtini, che avrete finito di preparare. Aggiungete gli spicchi delle prugne, che vi sono avanzati, salate e pepate leggermente, e inserite nel forno caldo a 200°.
Sfumate con del vino, quando la carne inizierà a prendere colore, e lasciate cuocere per circa 20/25 minuti, bagnando la carne con il suo sugo, durante la cottura.