Ci sono dei piatti, che nonostante la calura estiva, ti fanno accendere il forno, nonostante fuori ci sia una temperatura africana, perché è così ... caldo o non caldo, se ti innamori di un piatto, lo fai senza pensarci.
I pomodori rossi maturi al punto giusto, il profumo del basilico e aglio, e il riso e le patate croccanti , secondo me è il piatto simbolo dell'estate.
La ricetta è di Alex, anzi della sua nonna, quindi non una garanzia, ma una doppia garanzia ...
Il segreto di questa ricetta? Più lasciate insaporire il riso nella polpa di pomodoro, e più il vostro piatto, profumerà d'estate ...
Ingredienti per 4 persone
8 pomodori rossi ,sodi e grandi, possibilmente della stessa misura
1 pomodoro medio
16 cucchiai di riso ( 2 per pomodoro ) tipo Baldo, Roma, o addirittura Thai
1 spicchio d’aglio
una bella manciata di basilico profumato
olio extra vergine d’oliva
sale pepe
2 patate medie a testa
Laviamo i pomodori, e tagliamo al calotta a circa un cm dal picciolo, poi con l’aiuto di un cucchiaino o con uno scavino, togliamo tutta la polpa e la raccogliamo dentro alla ciotola del mixer, facciamo questa operazione a tutti i pomodori, mentre il pomodoro medio, lo aggiungeremo spellato e tagliato a pezzi. Aggiungiamo lo spicchio d’aglio tagliato sottile, le foglie di basilico, il sale il pepe, e l’olio d’oliva, una bella mixerata e la parte liquida è pronta.
A questo composto, non ci resta che aggiungere il riso crudo, diamo una bella mescolata e lasciatelo macerare per almeno un’ora e mezza, oppure anche tutta la notte in frigo
Prendiamo una bella teglia capiente, la cospargiamo con dell’olio d’oliva, e facciamo un bello strato con le patate, che avremo sbucciato e tagliato a spicchi, non troppo sottili, saliamo oliamo per bene.
Riempiamo i pomodori che abbiamo leggermente salato all'interno, li mettiamo dentro alla teglia, copriamo con la calotta, un giro d’olio, distribuiamo sopra le patate il composto che sicuramente è avanzato, e che contribuirà ad ottenere una crosticina croccante e saporita alle patate, mettiamo la teglia nel forno già caldo, e cuociamo a 180° per circa un’ora, o finché il riso non sarà cotto e il liquido assorbito.