Non vorrei essere ripetitiva,anche perché in qualche post fa , ho spiegato abbondantemente il mio amore sconfinato per i fichi, e quindi se posto un’altra ricetta salata, con questo frutto spero che mi perdonerete. Mi piacciono in tutti i modi, ma quest’anno, i pochi che mi sono capitati sotto mano, sono stati provati in una versione salata, a parte un chiletto circa, che sono stati caramellati, seguendo la ricetta della mia amica beddissima Claudia Magistro :)))
Consiglio spassionato, se avete ancora qualche fico, seguite la ricetta, e provateli … sono fantastici !!!
Ma torniamo a noi e a questa ricetta veloce, veloce … Niente di complicato, solo pecorino toscano, fichi, miele e una julienne di prosciutto crudo toscano, e naturalmente delle fette di pane , di quello sciocco
Per 4 persone
4 fette di pane toscano
4 fichi
4 fette di pecorino toscano, o di marzolino
1 o 2 fette di prosciutto toscano
miele d’acacia
Tagliate le fette di pane di circa 2 cm, coprite con la fetta di formaggio pecorino, tagliate in quarti i fichi, ed aggiungeteli sul formaggio. Mettete i crostoni sulla griglia del forno, e posizionatela sotto il grill ben caldo, e lasciate sciogliere il formaggio.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, mettete la fetta di prosciutto tagliata a julienne, e fatela diventare bella croccante, poi mettetela da una parte.
Una volta che il formaggio si è sciolto leggermente, togliete i crostoni dal forno, aggiungete il prosciutto croccante, e un filo dolce di miele …
Buon appetito