Eccoci qua, con un post nuovo di zecca, per inaugurare il nuovo anno anche su Profumi in Cucina.
Ho messo in archivio il 2012, mi sono fatta nuove promesse che intendo mantenere, ho deciso di fare più cose che fanno piacere a me stessa, che agli altri, e guardo al nuovo anno con la voglia di divertirmi e di farlo con leggerezza, senza crearmi fisime mentali.
In questi giorni di festa, si sono susseguiti pranzi e cene, con un ritmo, diciamo abbastanza inteso, e la voglia di sperimentare, si è fatta ancora più necessaria! Spesso si ha la necessità di fare anche dei piatti semplici, che non complichino ulteriormente il creare un menù,e quando mi sento con l'acqua alla gola, mi butto molto spesso su un taglio di carne, modesto e semplice da cucinare, ma che fa fare anche, delle ottime figure, con i nostri ospiti.
Sto parlando dell'arista di maiale, e di questa ricetta, che ho trovato semplicemente favolosa, sia per la cottura, che praticamente si fa da se, sia per la fantastica salsa che si ottiene frullando il condimento a fine cottura, e che accompagna in maniera egregia, la nostra carne.
Per 4 persone
- 1,2 kg di arista di maiale ( se trovate quella vicina al capocollo ancora meglio)
- uno scalogno
- 2 spicchi d'aglio
- rosmarino
- 2 carote
- 2 costole di sedano
- mezzo bicchiere di Marsala
- 1 litro di latte
- sale pepe
- olio extra vergine d'oliva
Ho asciugato l'arista, l'ho legata per farle mantenere la forma tonda, l'ho salata e pepata, l'ho messa dentro ad un tegame con il rosmarino, l'aglio e lo scalogno, e l'olio extra vergine, facendola colorire da tutti i lati.A questo punto l'ho sfumata con il marsala, ed ho aggiunto sia le carote che il sedano tagliati a rondelle, ed ho coperto il tutto il latte.
Ho messo il coperchio,ed ho lasciato cuocere per circa 2 ore, a fuoco dolce.
Una volta cotta, ho tolto l'arista, l'ho lasciata intiepidire, ed ho frullato la salsa con il minipimer, ed ecco l'arista pronta per essere gustata.