Ve lo avevo detto, che non mi sarei fermata con le ricette orientali…
Oggi è la volta dei famosi ravioli al vapore, altro piatto di cui mi sono follemente innamorata, tanto da andare a zonzo per la China Town pratese, alla ricerca dei cestini di bambù per cuocere questa delizia, e tornare a casa trionfante con la mia caccavella nuova di zecca!
Ho avuto non poche difficolta nell’acquisto, e quando alla mia domanda al venditore, di come avrei dovuto trattare i cestini una volta arrivata a casa…(volevo sapere quanto e come lasciarli a bagno…) al suo sorriso ostentato, e il ciondolio della testa…ho capito che se non cercavo su internet, a quest’ora sarei stata ancora li a guardarlo con la sua faccia inebetita….ha ha ha
Ma veniamo alla ricetta, trovata qua sul blog di Eli, Il gamberetto…giuro che il risultato finale è identico a quelli che mi servono al ristorante cinese, veramente buonissimi!!
Ravioli cinesi al vapore, con carne di maiale e gamberi
per 10 ravioli
per la pasta
250 g di farina 00
4 cucchiai olio di sesamo o di riso
30 cc di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
Preparare la farina, aggiungere il sale, poi l'olio, ed infine l'acqua e impastare.
Fare un cilindro, tagliarlo a fette e con l'aiuto di una lama o di una mannaia, fare un dischetto di 1 millimetro di spessore,
e poi aiutandosi con le mani allargarlo e farcirlo
Potete anche usare un mattarello per stendere la pasta, se non siete capaci con la lama…il risultato non cambia.
Per il ripieno:
* 175g di carne di maiale tritata con la lama del coltello (ho usato delle fettine di
lonza)
* 225g di gamberetti crudi, sgusciati e privati della vena intestinale
* 1/2 cucchiaio di radice di zenzero grattugiata
* 1 cucchiaio di salsa di soia
* 1 cucchiaio di vino di riso ( io ho messo del Marsala secco)
* 2 cucchiai di cipollotto finemente tritato
* un pizzico di zucchero
* un pizzico di pepe bianco
* uno spruzzo di olio di sesamo o di riso
In una ciotola, ho messo la carne di maiale, i gamberetti tritati, il cipollotto e poi via via, tutti gli altri ingredienti, fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
Riempire con una pallina d’impasto il dischetto di pasta,e chiuderlo come meglio vi riesce ;)
Per la guarnizione
1 pisellino surgelato o fresco, per ogni raviolo
della carota fresca, tritata nel mixer
foglie di cavolo cinese o di cavolo cappuccio, da mettere sul fondo dei cestelli
Inumidire il cestino di bambù, passandolo bene sotto l’acqua del rubinetto, mettere dell’acqua sul fondo del wok, poi il nostro cestello , coprire la base con le foglie di cavolo, posizionare i ravioli su di esse, mettere un cucchiaino di carota tritata ed un pisellino nell’apertura dei ravioli, e cuocerli coperti per circa 15 /20 minuti.
Accompagnarli con della salsa di soia, e buon appetito!