Settembre... L'aria frizzantina del mattino, il cielo blu cobalto, le poche rondini che ancora volano sul mio pezzetto di cielo, la voglia di cibi tiepidi, di quelli che ti scaldano pancia e cuore, e ti fanno star bene.
Prendiamone atto, l'estate sta lasciando pian piano il suo posto, ad un autunno che colorerà le nostre giornate di colori caldi, di arancio, di rosso, che profumerà l'aria di pioggia, di terra bagnata, la stessa terra, che forse, ci regalerà i suoi preziosi tesori, se saremo fortunati nelle nostre passeggiate nel bosco.
Ecco, ora ho voglia di qualcosa che mi scaldi, che mi coccoli, che mi dia dolcezza, senza sentirmi in colpa ...perché la lotta con la mia bilancia continua serrata ... ma sono una food blogger impenitente, e ogni tanto, mi lascio andare ...
Ho visto questi cupcakes da Monica , lei si limita a dire che sono buonissimi ... non le credete, è una bugiarda :)))
Non sono solo buonissimi, sono soffici come una nuvola, sono morbidi, profumano di cioccolato e vaniglia, e soprattutto non hanno ne burro, ne latte, ne uova, al loro interno, e piacciono anche agli uomini ... e se piacciono anche a loro, hanno passato l'esame alla grande!!
Con questa dose, mi sono venuti quasi 16 cupcakes ... ma io ho uno stampo normalissimo da muffin ...
Per 16 cupcakes
- Farina 220g
- Zucchero 170g
- Cacao 40g
- 75ml olio di semi
- Lievito 1 bustina
- Aceto bianco1 cucchiaino
- Vaniglia 1/2 cucchiaino
- Sale 1 pizzico
- Acqua 280g
- Pera matura 1
Monica, ha decorato i suoi cupcakes, con questa glassa al mascarpone ...io solo con della panna montata
per la crema
- Mascarpone 400g
- Zucchero a velo 125g
Dividete gli ingredienti in due ciotole, gli ingredienti secchi da una parte, e quelli liquidi dall'altra, poi uniteli e mescolateli. Grattugiate dentro al composto, la pera matura.
Mettete i pirottini di carta, dentro allo stampo, e versateci dentro il composto.Scaldate il forno a 180° e cuocete i cupcakes, per circa 20-25 minuti, controllando la cottura, con uno stuzzicadenti ... se è pulito ed asciutto, senza impasto attaccato, sono cotti.
A questo punto, sfornate e lasciate intiepidire o raffreddare ...potete decorarli o con la glassa, ottenuta mescolando il mascarpone e lo zucchero a velo, oppure con della semplicissima panna montata...oppure tali e quali così, che sono buonissimi lo stesso! :)