
Ogni volta che parto per un blog tour in qualche regione che non conosco, cerco di riportare con me i profumi ed i sapori che ho scoperto durante il mio viaggio, per condividerli con chi é rimasto a casa ad aspettarmi.
Dal mio viaggio in Sicilia, sono molte le ricette che mi sono rimaste "appiccicate" addosso, anche perché non innamorarsi della cucina dell'isola è veramente difficile, con i suoi piatti semplici ma dal profumo e gusto incredibili.
Pasta alla Norma, la caponata, le cipolle infornate, la mitica granita al limone, sono alcune delle ricette che voglio riproporvi in questo viaggio nei sapori siculi, e sono sicura che anche voi ne rimarrete entusiasti.
Inizio questo tour gastronomico, con la pasta alla Norma, ricetta che nasce in quel di Catania e perfetta per essere preparata in questo periodo, dove la verdura inizia ad essere scaldata dai raggi del sole regalandole un sapore straordinario.
Chiara, mia figlia, che non ama le melanzane con questa ricetta le mangia senza problemi e anzi spesso è lei che mi chiede di prepararla per il pranzo, perché dice che le melanzane fritte e poi aggiunte a quel sugo così dolce, sono veramente deliziose.
E allora padelle alla mano, e tutti a preparare la Norma!