Visualizzazione post con etichetta Cozze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cozze. Mostra tutti i post

lunedì 27 giugno 2011

Couscous di mare

cuscus di mare tajine

Finalmente è arrivata la tanto sospirata estate… saltando a piè pari la primavera ( perché voi, forse … vi siete accorti, che la primavera è arrivata quest’anno?) ci siamo ritrovati, senza accorgercene, con una temperatura più adatta ai cammelli del deserto, che a noi umili umani.

Caldo a parte, se penso all’estate, mi vengono in mente tantissime cose, come il profumo di cocco dell’abbronzante che usavo da ragazzina, il juke boxe che , introducendo uno moneta, mi faceva ascoltare tutte le canzoni di Umberto Tozzi, comprese quelle di Gianni Togni, le mitiche magliette a righe, stile marinara… rosse o blu, che potevo permettermi senza sembrare un tendone da circo, le prime vacanze in campeggio munita di canadese e del mio amore… ed anche il mitico fritto misto i mare, mangiato a Marina di Alberese in compagnia degli amici del cuore, che dopo esserci fatti portare il conto, ed aver visto quanto ci era costato, (veramente nulla…). ce ne siamo fatti portare un altro vassoio, ed abbiamo iniziato di nuovo a mangiare!!!

Ecco Valentina, questo post è per te… queste sono le cose, che mi vengono in mente se penso al mare e all’estate, e a voi…Valentina , Riccardo e Lory, i mitici ragazzi di Cucinando, vi regalo questa ricetta, che profuma veramente di…MARE!


cuscus di mare tajine

Couscous di mare

per 4 persone

250 g di couscous precotto

500 g di vongole

1 kg di cozze

16 code di gambero

3 calamari

350 g di moscardini

vino bianco 1/2 bicchiere circa

passata di pomodoro

una noce o due di burro

brodo per coprire il cuscus circa 250 ml

olio extra vergine d’oliva

aglio 2 spicchi

prezzemolo

peperoncino

sale e pepe

Nella tajine, ho fatto scaldare l’olio d’oliva, con gli spicchi d’aglio tritati, e un pezzetto di un saporitissimo peperoncino rosso, poi ho aggiunto i calamari e i moscardini … i calamari tagliati a rondelle di circa 2 cm, mentre i moscardini, visto che erano abbastanza piccoli, ho preferito lasciarli interi.Ho fatto insaporire per circa 5 minuti, a fuoco abbastanza vivace, poi ho sfumato con il vino bianco, ho aggiunto un battuto di prezzemolo ed aglio ( poco perché ne avevo già messo all’inizio…) ho coperto con il coperchio della tajine ed ho fatto cuocere finché i molluschi non mi sono sembrati abbastanza teneri, a questo punto, ho aggiunto della passata di pomodoro… quel tanto che bastava a rendere il sugo abbastanza liquido, ed ho lasciato continuare la cottura.

Nel frattempo, ho fatto aprire le vongole e le cozze, (che avevo già pulito e spazzolato con cura e togliendo loro il biffo che sporge dalle valve, mentre le vongole le ho fatte spurgare tenendole a bagno in acqua salata), e le ho fatte aprire in due padelle distinte, dove avevo messo a scaldare un goccio d’olio e dell’aglio, e coperte con un coperchio.

Le ho sgusciate, lasciandone qualcuna con il guscio, ho filtrato l’acqua, ed ho messo il tutto da una parte.

Intanto, ho sgusciato le code dei gamberi, e visto che i molluschi erano quasi pronti, li ho aggiunti nella tajine, ed ho fatto cuocere altri 5 minuti, ed ho spento il fuoco.


cuscus di mare tajine

Allora, ricapitolando, i molluschi , le vongole, e le cozze sono pronti, devo solo preparare il couscous… Basta far sciogliere in una larga padella le due noci di burro, e versarci dentro il couscous che avevo già pesato… l’ho lasciato tostare leggermente, mescolandolo con un cucchiaio di legno, e l’ho coperto con una parte di brodo caldo e una parte dell’acqua delle vongole che avevo lasciato da parte. Ho coperto con il coperchio, e l’ho lasciato riposare per 2 o 3 minuti, infine l’ho sgranato per bene, e l’ho cosparso con del sugo di cottura dei molluschi.

Ora basta impiattare , con il couscous sotto, e sopra tutti i molluschi, le cozze le vongole, ed una bella spolverata di prezzemolo tritato al momento.