Visualizzazione post con etichetta polpa di riccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polpa di riccio. Mostra tutti i post

lunedì 3 gennaio 2011

Linguine alle capesante, con polpa di riccio e granella di pistacchi.

Linguine alle capesante , con polpa di riccio e granella di pistacchi

Una richiesta d’aiuto, ad uno chef “speciale”…

Speciale nei suoi modi di fare, speciale per la sua galanteria, speciale per la sua umiltà, speciale per la sua cucina…

Ho incontrato Andrea, per caso…per un commento che mi aveva lasciato sul blog, e da li ho iniziato a seguirlo, la sua cucina mi stupisce sempre, con pochi ingredienti e tanta passione, riesce a creare piatti incredibili, ma è il suo carattere che mi ha colpito…sempre pronto ad ascoltarti e a darti una mano!

Come per questa ricetta…io avevo le capesante, ma non avevo la minima idea di come cucinarle per Capodanno…una richiesta di aiuto su Facebook ad Andrea, e una risposta superveloce…così è nato questo piatto straordinario!

Grazie di cuore Andrea

Linguine alle capesante con polpa di riccio,

e granella di pistacchi di Bronte

Capesante

Linguine di Gragnano ( o spaghetti alla chitarra, sempre di Gragnano)

polpa di riccio

pistacchi di Bronte

aglio in camicia

vino bianco secco

olio extra vergine d’oliva

sale pepe

Ho pulito le capesante, e le ho saltate in una padella con l’olio e uno spicchio d’aglio in camicia, ho sfumato con il vino bianco secco e l’ho lasciato evaporare.

Ho tolto la padella dal fuoco, ho lasciato intiepidire l’olio, ed ho aggiunto un cucchiaio di polpa di riccio ( Andrea si è raccomandato…serve a far rilasciare il sapore dei ricci, senza farli stracuocere), ho aggiustato di sale e di pepe, ed ho saltato le linguine-

Nel frattempo, ho tostato i pistacchi in una padella antiaderente, e li ho ridotti in granella…ho impiattato, cosparso le linguine con la granella di pistacchi, e mi sono goduta un piatto straordinario, in compagnia di mio marito…