
Penso che questo ciambellone, sia il più famoso sulla faccia della terra, o almeno nel mondo di noi foodblogger.
E' il famoso ciambellone di Adelaide Melles Adelaide Melles
, o per dirla tutta il ciambellone di sua mamma, un ciambellone molto particolare, perchè tra i suoi ingredienti possiamo trovare un ingrediente particolare...l'acqua!!
Dire che è solo soffice, è il non rendergli giustizia, non è solo soffice, è talmente soffice da assomigliare a una nuvola, anche per i giorni a seguire,sempre che vi avanzi...

Il ciambellone più soffice del mondodi Adelaide Melles
3 uova
una bustina di lievito,
un pugnetto di uvetta (facoltativo)
un po' di rum
2 cucchiai di cacao amaro
un pugnetto di uvetta (facoltativo)
un po' di rum
2 cucchiai di cacao amaro
Mettere nel robot le uova, sbatterle con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungere l'olio, l'acqua, il rum, la farina ed infine il lievito, se si vuole anche l'uvetta infarinata.
Imburrare uno stampo a ciambella, come quello del budino, versarvi i 3/4 del composto. Nel rimanente composto mettere due cucchiai di cacao amaro, mescolare bene e far cadere nello stampo sul composto bianco. Fare dei cerchi concentrici con un coltello per far venire l'effetto marmorizzato. Cuocere in forno caldo, a 180° per circa 40 minuti, farà fede la prova stuzzicadenti. Vi assicuro che non ho mai mangiato un ciambellone così soffice.
N.B. il composto alla fine risulterà piuttosto liquido, non aggiungere altra farina, è proprio così che deve venire, ed è questo il segreto della sua morbidezza. Se lo provate fatemi sapere.
A scelta si possono aggiungere:
- limone grattugiato
- rum
- gocce di cioccolato
- uva passa
- il latte al posto dell'acqua ma il risultato non è lo stesso