Visualizzazione post con etichetta Cantuccini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cantuccini. Mostra tutti i post

venerdì 28 dicembre 2012

Cantuccini al cioccolato, ma anche alle albicocche ...



Il cerchio si chiude, il 2012 se ne va, lasciando spazio ad un 2013 nuovo di zecca!
E' stato un anno movimentato, nel bene e nel male, mi ha dato l'opportunità di incontrare tantissime persone, di crescere, di capire cosa c'è di vero in questo mondo, e cosa è solo apparenza e fumo negli occhi ... mi è servito per capire quello che voglio continuare a fare, e quello che non farò più, quali sono veramente i miei interessi, e quali sono quelli degli altri ... Comunque bene così, anche a 46 anni, non si finisce mai di imparare :)

Voglio lasciarvi l'ultima ricetta di questo 2012, una ricetta conosciuta e consolidata, ma alla quale, ho voluto solo aggiungere due ingredienti, per farne, due ricette completamente diverse.
Sono i miei cantuccini, ormai conosciuti e provati da tantissime persone, una ricetta infallibile, che continuo a fare da decenni, e che forse sarà quella che darà una svolta alla mia vita, quando aprirò il mio chioschetto di cantucci, in qualche spiaggia paradisiaca, dei Caraibi :)

Cantuccini al cioccolato fondente 


  • 350 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 60 g di burro
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • la buccia grattugiata di un'arancia biologica
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 3 uova intere.

L'esecuzione è molto semplice, per prima cosa dobbiamo fondere a bagnomaria o al microonde il burro, e lo mettiamo da una parte.
Facciamo una fontana con la farina, ed aggiungiamo tutti gli altri ingredienti ( a parte un cucchiaio di rosso d'uovo che ci servirà dopo, per spennellare i filoncini).
Tritiamo il cioccolato fondente a coltello, e poi mettiamolo dentro ad un colino a maglie fitte, così da eliminare la polvere e le particelle minuscole, che sporcherebbero l'impasto.
Aggiungiamo il cioccolato.
Mescoliamo ed impastiamo bene, poi dividiamo l'impasto e formiamo vari filoncini , lunghi circa 20 cm, e larghi 2 dita circa, e posizionamoli sopra delle teglie coperte di carta forno, ben distanti l'uno dall'altro.
A questo punto, prendiamo il rosso d'uovo che avevamo messo da parte, e aggiungiamoci qualche cucchiaio di latte, mescoliamo e spennelliamo la superficie dei biscotti.
Cospargiamo con abbondante zucchero semolato.

Cuocere in forno per mezz’ora circa a 180°, quando sono cotti tagliarli trasversalmente e rimetterli pochi minuti in forno, diciamo per 2 0 3 minuti circa.
Ricordate che anche se vi sembreranno morbidi, i biscotti tendono ad indurirsi ulteriormente una volta sfornati ...




Cantuccini alle albicocche secche

  • 350 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 60 g di burro
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • la buccia grattugiata di un'arancia biologica
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 200 g di albicocche secche
  • 3 uova intere.

L'esecuzione è molto semplice, per prima cosa dobbiamo fondere a bagnomaria o al microonde il burro, e lo mettiamo da una parte.
Mettiamo a bagno le albicocche, per circa un'ora, poi asciughiamole bene, e tagliamole in pezzi non troppo piccoli.
Facciamo una fontana con la farina, ed aggiungiamo tutti gli altri ingredienti ( a parte un cucchiaio di rosso d'uovo che ci servirà dopo, per spennellare i filoncini).
Mescoliamo ed impastiamo bene, poi dividiamo l'impasto e formiamo vari filoncini , lunghi circa 20 cm, e larghi 2 dita circa, e posizionamoli sopra delle teglie coperte di carta forno, ben distanti l'uno dall'altro.
A questo punto, prendiamo il rosso d'uovo che avevamo messo da parte, e aggiungiamoci qualche cucchiaio di latte, mescoliamo e spennelliamo la superficie dei biscotti.
Cospargiamo la superficie con abbondante zucchero semolato.

Cuocere in forno per mezz’ora circa a 180°, quando sono cotti tagliarli trasversalmente e rimetterli pochi minuti in forno, diciamo per 2 0 3 minuti circa.
Ricordate che anche se vi sembreranno morbidi, i biscotti tendono ad indurirsi ulteriormente una volta sfornati ...