Poi torna di nuovo la bella stagione, mi metto alla ricerca delle vecchie riviste, che secondo me, spesso sono meglio di quelle appena uscite in edicola, ed ecco che tra le pagine, sbuca "lei", la ricetta del semifreddo, che tanto mi era piaciuta ... questa volta, non la ripongo nel caos, ma la porto con me in cucina ...
Sale & Pepe Luglio 2011
per 6 persone
- 500 g di yogurt intero denso
- 250 g di lamponi Sant'Orsola
- mezzo limone
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 60 g di latte condensato
- un baccello di vaniglia
- 2 albumi
- 100 g di meringa
- un pizzico di sale
- Per decorare un cucchiaio di yogurt e qualche lampone , in ogni coppetta.
Pulite delicatamente 250 g di lamponi,e metteteli in una casseruola con 4 cucchiai d'acqua, lo zucchero di canna, e il succo di mezzo limone, fateli cuocere a fuoco basso, per circa 3 o 4 minuti, poi passate il composto attraverso un colino a maglie fitte.
Prelevate i semini alla bacca di vaniglia, aggiungeteli a circa 500 g di yogurt, sbriciolate le meringhe e unitele, ed infine aggiungete anche il latte condensato, e mescolate bene.
Montate gli albumi, e uniteli al composto, mescolando dal basso verso l'alto, ed infine aggiungete anche il coulis di lamponi, mescolatelo in 2 o 3 volte, cercando di lasciarlo variegato, e mettetelo nelle 6 coppette, coperte con carta d'alluminio e lasciate riposare in freezer per circa 6 ore.
Al momento di servire, togliete le coppette almeno 30 minuti prima, metteteci sopra un cucchiaio di yogurt,e qualche lampone.