Una crostata di mele buonissima, con una cremina delicatissima che avvolge le fettine di mela, una pasta frolla deliziosa, che racchiude il tutto...
E io 'sta ricetta me la ero dimenticata!!!
Giorni fa, rimettendo a posto delle foto nel pc, mi sono imbattuta in questa foto...l'ho osservata bene, e ad un tratto sono rimasta folgorata!!!
Cavolo, ho esclamato, ma questa è la crostata del Maestro, si si, proprio lui...il "Grande Adriano", come ho fatto a lasciarla da una parte e dimenticarmene?
Sarà mica, che ha ragione mio marito, quando dice che sto invecchiando????
Comunque, l'importante è averla ritrovata, per poter condividere la ricetta con voi tutte, ma soprattutto per aver l'occasione di farla nuovamente.
Ecco la ricetta, come l'ha scritta Adriano
Crostata di mele alsaziana
Ingredienti:
400gr pasta frolla
4 mele di media misura
succo di 1 limone
4 mele di media misura
succo di 1 limone
crema:
150gr panna fresca
140gr latte intero
50gr zucchero
2 uova
1 tuorlo
1 pizzico di sale
I semi di ½ bacca di vaniglia o ½ cucchiaino di estratto
zucchero a velo
Foderare uno stampo da crostata da 30cm con la pasta frolla. Bucherellare il fondo e cuocere in bianco a 180° per 12’.
Nel frattempo sbucciare le mele, tagliarle a quarti, poi a fette e spruzzarle con il succo di limone.
Adagiarle nel guscio di frolla disponendole a raggiera.
Sciogliere lo zucchero nel latte, unire tutti gli ingredienti della crema alle uova leggermente sbattute, mescolando senza montare e versare il composto nel guscio, distribuendolo uniformemente.
150gr panna fresca
140gr latte intero
50gr zucchero
2 uova
1 tuorlo
1 pizzico di sale
I semi di ½ bacca di vaniglia o ½ cucchiaino di estratto
zucchero a velo
Foderare uno stampo da crostata da 30cm con la pasta frolla. Bucherellare il fondo e cuocere in bianco a 180° per 12’.
Nel frattempo sbucciare le mele, tagliarle a quarti, poi a fette e spruzzarle con il succo di limone.
Adagiarle nel guscio di frolla disponendole a raggiera.
Sciogliere lo zucchero nel latte, unire tutti gli ingredienti della crema alle uova leggermente sbattute, mescolando senza montare e versare il composto nel guscio, distribuendolo uniformemente.
Infornare a 190° fino a cottura, ca. 40’. Negli ultimi 10’ spolverare generosamente di zucchero a velo. La crostata è pronta quando la crema è rassodata, ma ancora umida e tremolante. Non superare questo stadio di cottura.