La voglia di mettermi ai fornelli, sta evaporando insieme alle mie gocce di sudore, che lente scendono dalla mia fronte. Mi alzo presto alla mattina e cerco di cucinare con il fresco, ma in casa il termometro segna lo stesso 30° ed è difficile anche così.
Dicono su facebook che non dobbiamo lamentarci per il caldo, che questa stagione si chiama estate ed è giusto che faccia caldo, ma sinceramente quasi due settimane con la temperatura che oscilla da 34 ° quando è "fresco"ai 38° di massima, diciamo che non mi sembrano tanto naturali e rotolarmi la notte in un letto infuocato, non mi rende la situazione simpatica. Si sa, già ho un carattere particolare di mio, se si aggiungono poi le nottate insonni, divento veramente una cosa insopportabile ( ho scritto insopportabile, ma prima avevo digitato un'altra parola, più rozza, ma che rendeva meglio l'idea).
Se non vi spaventano le temperature di questi giorni, se vivete al Polo Nord o in Groenlandia e avete voglia di accendere il forno, ecco qua la ricetta che fa per voi e che vi servirà per le sere che non sapete cosa portare in tavola.
Non posso chiamarla pizza, non è un impasto lievitato, come non posso chiamarla frittata perché nella frittata non si mette la farina, e allora come chiamare questa "cosa ", che sa di cose buone?
Ho usato il termine simil pizza, per cercare di trovarle un'identità, ma voi chiamatela come volete, fatto sta che da quando l'ho provata sta diventando un must in casa Profumincucina.
Velocissima da preparare e estremamente semplice, ma con tanto gusto regalato dalle verdure che adesso sono nel pieno della loro stagione.
La ricetta l'ho trovata da lei, Ana Maria, frizzante brasiliana trapiantata in Italia, che ho incontrato qualche anno fa in Sardegna, durante un evento. Se vedete le sue foto, sicuramente la simil pizza, vi sembrerà ancora più golosa, quindi state sicuri che quello che vi state apprestando a cucinare sarà sicuramente un successo.
E' un'idea anche per quei bimbi che non amano le verdure, evitate di mettere peperoni e cipolla e usate solo i pomodori e tanta mozzarella e parmigiano reggiano, e vedrete che anche loro la mangeranno con gusto.
Una considerazione però, lasciatemela fare...come mai, in estate i piatti migliori sono quelli che necessitano di cotture in forno? Siamo tutti masochisti, o casa? :))
Prima di iniziare accendete il forno a 230°.
Prendete una ciotola, grattugiate le zucchine e mescolatele insieme alle uova, poi unite la farina poca alla volta ed aggiungete il sale.
Oliate una teglia con dell'olio d'oliva e versatevi il composto, distribuitelo bene e infornate, cuocete per circa 10 minuti.
Abbassate la temperatura a 180°, tirate fuori la teglia e distribuitevi sopra la mozzarella, le verdure tagliate sottili, i pomodorini a quarti o se sono piccoli a metà,cospargete con il parmigiano e con le erbe aromatiche.
Cuocete per altri 20 minuti.
Estraete la teglia, lasciate intiepidire e servite.