Visualizzazione post con etichetta Fornelli in rete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fornelli in rete. Mostra tutti i post

giovedì 7 giugno 2012

Fornelli in rete



Fornelli in rete. La cucina italiana dei foodblog

Siamo in tanti, tantissimi blog che affollano la rete ...
Ogni giorno ci seguite per avere spunti ed idee per i vostri piatti, ci commentate, ammirate le nostre foto, provate le nostre ricette e ci dite se vi sono piaciute!
Siamo i food blogger, una moltitudine di appassionati di cucina, che hanno pensato di riversare la loro passione per i fornelli, anche sulle pagine bianche di un pc, colorandole di parole e di foto di piatti succulenti...

Ognuna di noi ha una sua storia, una vita, un motivo per cui ha deciso di raccontarsi attraverso le pagine del suo blog, e Francesca Martinengo ha pensato di raccogliere e di censire  circa 50 blogger,  con i loro diari culinari, per farveli conoscere,  tutti, sulle pagine di un libro bellissimo, che verrà presentato proprio oggi a Torino,alle 18.30  presso la libreria Mood.

Il libro si chiama "Fornelli in Rete", edito da Malvarosa Edizioni, e tra quelle pagine, troverete anche me, ed un sacco di amiche food blogger, che hanno partecipato volentieri alla stesura del libro, mettendo a disposizione ricette, e raccontando un po' della loro vita ...

Un modo carino per averci tutte a "portata di mano", oltre che di click!




giovedì 23 febbraio 2012

La Bella Estate ... Risotto al gorgonzola, pere e granella di noci





Una sfida enologica ...se così si può dire, una sfida a cui sono stata invitata e a cui, non ho saputo dire di no.

Il prossimo Maggio, uscirà un libro dal titolo accattivante "Fornelli in Rete", scritto da Francesca Martinengo. Il libro,  verrà presentato durante il Galà delle Stellle 2012 che si terrà a Barolo, presso l'azienda vinicola Terre da Vino, e per festeggiare questa nuova uscita, è stato indetto un contest, tra i vari blogger che compariranno tra le pagine del libro di Francesca.
La sfida è abbastanza ardua ... si tratta di abbinare a un moscato passito, come La Bella Estate, e quindi un vino prettamente da dessert  ad  un piatto salato, se poi si pensa,  che mi sto avvicinando solo adesso, al grande  mondo che ruota intorno al vino, la sfida è ancora più ardua.




Comunque non mi sono lasciata prendere dallo sconforto, ho accettato la sfida, ed ho iniziato a pensare al piatto, anzi ad essere sincera, prima ho iniziato con l'assaggiare  il vino... mi sono piaciuti subito, sia il profumo cheil sapore ... deliziosamente dolce e fruttato,proprio il tipo di vino che piace a me !




Il risultato del mio studio  è stato questo, spero che piaccia anche a voi, come è piaciuto a me ...

Risotto al gorgonzola, pere e granella di noci.

Per 4 persone
320 g di riso Carnaroli
50 g di gherigli di noci
2 pere Abate
100 g di gorgonzola dolce
1 scalogno
1 litro di brodo di carne
40 g di burro
sale




Il procedimento è semplice ...
In una risottiera  si  scioglie il burro  e si fa stufare lo scalogno tritato, poi si aggiunge il riso, si fa tostare e si sfuma con del brodo bollente. A metà cottura, si unisce le pere ridotte a piccoli cubetti e 2/3 circa della granella di noci, e si continua a cuocere il riso, aggiungendo man mano il brodo.Tagliare il gorgonzola a cubetti, ed aggiungerlo al risotto quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura, e mescolare bene, e aggiustare se serve, con il sale. Togliere dal fuoco, impiattare e decorare con della granella di noci.

Ah .. la decorazione, l'ho ottenuta essiccando delle fette sottili di pera, in forno a 50 ° per 2 ore circa ...