Visualizzazione post con etichetta polpette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polpette. Mostra tutti i post

giovedì 21 febbraio 2013

Polpette di tacchino con verdure speziate e riso pilaf


Adoro la "ciccia" la mangerei in continuazione, se potessi. Pensate che mio babbo, quando ero piccina e mi vedeva mangiare con gusto la mia braciola, anzi le mie braciole, mi sorrideva e mi faceva il verso della mucca, un "MUUUU" lunghissimo, e mi diceva sempre, diventerai una mucca anche te, un giorno o l'altro, con tutta la ciccia che riesci a mangiare :)

Non faccio distinzioni, mangio manzo, maiale,pollo, tacchino, anatra, coniglio, e a volte anche la selvaggina, basta che sia ciccia, e io sono felice.

Qualche giorno fa, sono stata invitata a partecipare ad un concorso, da parte di Amadori, e a casa mi sono vista recapitare un bel pacco con dentro tante cose buone, un po' sono andate a finire nel congelatore, e queste polpettine di tacchino, ce le siamo mangiate ieri a pranzo, io e mia figlia.

Le ho semplicemente rosolate in un po' d'olio, ah ... prima le avevo chiaramente infarinate, e le ho accompagnate con delle verdure profumate dalle spezie che ho aggiunto durante la loro cottura, e dal riso pilaf che ha degnamente completato il nostro piatto!

Se ci è piaciuto? Si, tantissimo!



Per 2 persone


Per le polpettine di tacchino
  • una confezione di polpettine di tacchino Amadori
  • farina per infarinare
  • olio extra vergine d'oliva

Per le verdure speziate
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 cipollotto
  • 1 vasetto di yogurt naturale
  • mezzo cucchiaino di zenzero in polvere, o grattugiato fresco
  • mezzo cucchiaino di coriandolo
  • mezzo cucchiaino di curcuma
  •  Olio extra vergine d'oliva
  • sale e pepe
  • brodo vegetale q.b


Per il riso pilaf

  • 180 g di riso Basmati
  • 360 g di brodo vegetale
  • 1/2 cipolla bianca
  • 25 g di burro









Preparazione
Scaldate il brodo vegetale, sciogliete il burro in un tegame che possa andare nel forno, rosolate delicatamente la cipolla , ed aggiungete il riso basmati, che avrete precedentemente lavato e lasciato scolare, poi fatelo brillare fino a che i chicchi non sono lucidi e trasparenti.A questo punto aggiungete il brodo, incoperchiate e mettete in forno caldo a 180° per 20 minuti. Una volta cotto, toglietelo dal forno, e sgranate i chicchi con una forchetta.

Nel frattempo tagliate il cipollotto, e fatelo dorare in una padella antiaderente, insieme a qualche cucchiaio di olio, aggiungete la carota tagliata a julienne e lasciate cuocere per circa 8 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di brodo vegetale, al bisogno. Aggiungete anche la zucchina tagliata a julienne, lasciate cuocere qualche minuto, poi unite lo yogurt, le spezie, aggiustate di sale e di pepe, e lasciate cuocere per 2 minuti. Togliete dal fuoco e mantenete al caldo.

In una padella antiaderente, riscaldate 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva, infarinate le polpette di tacchino, eliminate la farina in eccesso, e aggiungetele al suo interno. Lasciate cuocere per pochi minuti, scuotendole delicatamente, e facendole rosolare da tutti i lati. Servite le polpettine, con le verdure speziate e il riso pilaf.

venerdì 4 marzo 2011

Cucinando con… Le erbe aromatiche, e la tajine di polpette di maiale con zucchine e nepitella

cucninando con le erbe aromatiche2

Eccoci qua, finalmente il 7 Marzo è arrivato, ed è con grande gioia che vi comunico la nascita di un bellissimo shop online

cucinando logo internet

Cucinandoweb, è nato dall’amore e dalla passione di due ragazzi veramente in gamba, Valentina e Riccardo, che in 5 anni, sono riusciti con il loro negozio a realizzare idee grandiose e grandi progetti.

L’ultima creatura è proprio Cucinandoweb, un negozio online,curato e gestito con amore da Lory , dove potrete trovare qualsiasi oggetto o accessorio, che desideriate per la vostra cucina… che ci vuole, basta un click!!!

Per festeggiare questo evento, è stata formata una squadra stupenda, una squadra formata da tante foodblogger, ed indetto un Contest bellissimo , dove avete la possibilità di vincere bellissimi premi.

Ma andiamo per ordine…

la squadra è formata da

Anna di Anna the nice

Aurelia…la sottoscritta

Laura , la mitica Pippi

Elga di Semi di Papavero

Claudia, di Scorza d'arancia

Ramona, di Farina lievito e fantasia

Valentina, di’ L'aroma del caffè

Sarah di Fragola e limone

Sara e Paolo di Fico secco e uva passa

Saremo tutte/i giudici, ma le vostre ricette le dovrete solo ed esclusivamente inserire sul blog di Pippi, IO…così come sono, per non averle tutte sparse, e per poterle consultare in maniera più agevole.

I premi sono gentilmente messi in palio da

WMF

sinonimo di serietà e qualità, che ha messo a vostra disposizione 3 premi bellissimi!

Ma vediamo quali sono:

Primo premio

La magnifica Vitalis

un sistema innovativo di cottura a vapore

Vitalis

Secondo premio

Due magnifiche ciotole in acciaio

con base antiscivolo, in silicone.

ciotola

Terzo premio

Termometro in acciaio

termometro

In cosa consiste questo Contest?

E’ una gara culinaria. Quindi abbiamo bisogno delle vostre ricette che dovranno avere come ingrediente base un’erba aromatica a vostra scelta. Le erbe aromatiche sono tantissime e danno sempre quel tocco in più che fa la differenza. Ce ne sono di classiche, altre molto particolari, alcune hanno nomi strani, altre sono selvatiche e sconosciute a molti di noi. Proponeteci nuovi accostamenti, fateci ‘sentire’ nuovi profumi e sapori. Stupiteci. Insomma, date sfogo alla fantasia!

Le tre migliori ricette verranno premiate.

Chi può partecipare?

Ma tutti, ovviamente! Il contest è aperto a chiunque ami cucinare e non è necessario avere un blog. Solo noi foodbloggers della ‘squadra’ non potremo partecipare, ma vi proporremo comunque qualche nostra idea in tema di erbe aromatiche.

Come partecipare?

In un modo molto semplice. Se avete un blog postate la vostra ricetta con la foto del piatto realizzato inserendo ovviamente il Banner del Contest con il link a questo post. Lasciate un commento da Laura, così che il suo blog, diventerà una sorta di blog/raccoglitore. Se non avete un blog mandate la ricetta e la foto a questo indirizzo mail: laurad66@hotmail.it.

Fino a quando si può partecipare?

Da oggi, 7 marzo, fino alla mezzanotte del 7 maggio 2011.

Alla fine del contest verrà realizzato un bellissimo PDF, comodo da consultare, dove saranno raccolte tutte le ricette che hanno partecipato.

Datevi da fare, noi vi aspettiamo!!!

E parlando di erbe aromatiche, guardate cosa sono riuscita a fare con la mia bellissima tajine Emile Henry

Tajine di polpette di maiale,

con zucchine e nepitella

tajine di polpette di maiale

Per 4 persone

Per le polpette

400 g di polpa macinata di maiale

200 g di mandorle a filetti

pangrattato circa 150 g

un panino

un uovo

aglio, rosmarino

sale e pepe

latte fresco q/b.

Per le zucchine

4 zucchine

aglio

nepitella o mentuccia

olio extra vergine d’oliva

sale e pepe

tajine di polpette di maiale2

Ho mescolato la carne, con l’uovo, la mollica del panino che avevo bagnato nel latte, l’aglio ed il rosmarino tritato, ho formato delle piccole polpette, e le ho passate nella miscela di pangrattato e filetti di mandorle.

Nella tajine , ho rosolato le polpette con un goccio di olio extra vergine di oliva, le ho aggiustate di sale, e le ho fatte leggermente rosolare, poi le ho tolte e le ho messe da parte.

Ho tagliato le zucchine a cubotti abbastanza grossi, li ho conditi con l’aglio tritato, e li ho trasferiti nella tajine, con un filo d’olio.

L’ho cotti per circa 5 minuti, ho aggiunto le polpette, ho aggiustato di sale , ho coperto con il suo coperchio, ed ho terminato la cottura per circa altri 4/5 minuti.

Mi raccomando di tenere la fiamma bassa…la tajine non necessita di fiamme troppo alte, ma anzi anche con fiamme minime, si ottengono piatti eccezionali.