Gli stessi gesti, lo stesso amore, e una torta morbida alle fragole…
La penombra che avvolge la cucina, il mettitutto di legno color avorio, che custodisce gelosamente le poche stoviglie di mamma, il vecchio tavolo di formica color verdolino che ogni volta che viene toccato, emette sinistri cigolii, il forno bianco, a gas leggermente ingiallito dal tempo, che si sta lentamente scaldando.
Sul tavolo regna una certa confusione: due ciotole di ceramica bianca, un mestolo di legno, il barattolo di alluminio che contiene lo zucchero, il pacco di farina aperto, e gusci d’uova sparsi…
Il frullino a mano sta montando pian piano i tuorli con lo zucchero, sto facendo una certa fatica nel renderli belli spumosi, ma mamma che è lì vicina, mi incita a non fermarmi; dice che sono brava, e che diventerò una perfetta donnina di casa…ancora un po’ di fatica, e poi finalmente potrò aggiungere la farina, un cucchiaio alla volta.
Quello che sto facendo, è un dolce speciale, è il dolce per il mio amore, che quel pomeriggio verrà a trovarmi, è un dolce fatto con il cuore, per fargli capire tutto l’amore che provo per lui…
“Qualche anno dopo…”
Il sole che inonda la stanza, l’aria che profuma dei fiori del nostro terrazzo, ciotole sparse sul ripiano della cucina, gusci d’uovo che aspettano di essere gettati…
Il rumore delle fruste elettriche che stanno montando i tuorli con lo zucchero, chiacchiere, risate, e schizzi ovunque.
Il forno lucido d’acciaio, supertecnologico, già caldo, che aspetta solo di accogliere la torta che stiamo preparando, e soprattutto “LEI”, mia figlia Chiara, che mi guarda sorridente e ascolta attenta i consigli che le sto dando.
Vuol preparare una torta… una torta per “ il suo amore”, che la sta venendo a trovare…una torta speciale, per fargli capire, tutto l’amore che lei prova per lui.
Passano gli anni, la tecnologia fa passi da gigante, forse anche gli ingredienti della torta sono diversi, ma due cose non sono mai cambiate… l’amore che una mamma prova per i suoi figli, e quanta dolcezza possa esprimere il semplice gesto di preparare una torta, per la persona che amiamo!
Torta morbida alle fragole
Montate con le fruste elettriche la margarina Vallè+burro con lo zucchero fino a che la massa non sarà una bella crema liscia, poi aggiungete i tuorli uno alla volta , i 2 cucchiai di latte e la scorza grattugiata del limone.
A parte montate gli albumi aggiungendo anche un cucchiaio di zucchero semolato e quando saranno ben montati, uniteli al primo impasto alternando due cucchai di albumi mescolando delicatamente dal basso verso l'alto a due cucchiai di farina setacciata anche questa mescolata molto delicatamente; continuate ad alternare e a mescolare con molta attenzione fino a che non avrete terminato i due ingredienti.
Imburrate uno stampo e infarinatelo; versate metà impasto e adagiatevi le fragole a tocchetti cospargendole con un pochino di zucchero, nel caso non fossero molto dolci. Ricoprite con l'impasto avanzato.
Infornate nel forno caldo a 180° modalità statico e fate cuocere per circa 45-50 minuti controllando la cottura con lo stecchino.
Una volta cotto, sfornate e lasciate raffreddare.
Togliete delicatamente dallo stampo e servite la torta morbida alle fragole cosparsa di zucchero a velo.