Visualizzazione post con etichetta caramello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caramello. Mostra tutti i post

lunedì 1 settembre 2014

Panna cotta con salsa al caramello


Un nuovo dessert, questa volta al cucchiaio, forse troppo semplice per essere postato in un blog di cucina, o forse no, e vi spiego il perchè...

Ci sono ricette che sono semplici, forse banali, ma che procurano un'immensa felicitá, al momento dell'assaggio. Penso che la panna cotta insieme al tiramisù, siano i dolci al cucchiaio preferiti dal gentil sesso, e credo di non sbagliarmi. Ho pensato tanto se postare o meno questa ricetta, visto la sua semplicitá di esecuzione, poi ho pensato a mia figlia Chiara e al mio blog  e al mio modo di pensarlo come una specie di regalo personale per lei. Me la sono immaginata nella sua casa, davanti ad un pc, mentre sfoglia le pagine di Profumi in Cucina, alla ricerca delle ricette di casa nostra...
 E allora ben vengano anche le ricette semplici, se questo vuol dire sentirsi vicine, anche quando un giorno  saremo lontane.




Quella della salsa al caramello, sinceramente non ricordo...
Panna cotta al caramello
  • 750 g di panna
  • 100 g di zucchero
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 3 g di agar agar ( oppure 8 g di gelatina in fogli)
  •  
  • Ingredienti per la salsa al caramello

    150 gr di zucchero
    2 cucchiai d’acqua
    100 ml di panna fresca
     































 



In un pentolino, sciogliete l’agar-agar con un bicchierino di panna, aggiungete la panna rimasta, la vaniglia e lo zucchero. Mescolando continuamente portate ad una temperatura di 95° e mantenete questa temperatura per cinque minuti sempre girando.
Fate molta attenzione a non far bollire altrimenti si formerebbero bolle all’interno del dolce.
Fate raffreddare a temperatura ambiente, eliminate la vaniglia, mettete la panna cotta  dentro ad uno stampo o a dei bicchierini e lasciatela riposare in frigo, per circa 5 ore.

Oppure se possedete l'abbattitore Fresco, potete raffreddarla rapidamente a +3 e servirla anche subito, oppure potete conservarla in frigo, per anche una settimana.
Se invece la volete congelare a -18 e conservarla per un futuro, al momento del servizio potrete scongelarla velocemente utilizzando il ciclo scongelamento controllato.

Servitela con la salsa al caramello.