Visualizzazione post con etichetta Insalata di Farro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Insalata di Farro. Mostra tutti i post

martedì 26 giugno 2012

Insalata di farro, con emulsione al basilico e pomodorini confit



Penso al farro, ed immediatamente lo associo alla mia terra, la Toscana ... penso alle zuppe, alle minestre , al farrotto ai funghi, e perché no, anche alle insalate di farro, perfette per questa canicola.

Così, quando da Alce Nero,  mi sono vista recapitare un mega pacco, pieno di cose " buone "nel vero senso della parola, ho visto il farro, ho pensato all'emulsione al basilico  che preparo spesso  in estate  per condire la pasta fredda, ed ho immaginato subito, che fosse un matrimonio perfetto!

Alce Nero, per chi non conoscesse questa azienda emiliana, è sinonimo di agricoltura biologica, di rispetto della natura, e di garanzia che  i suoi prodotti  sono stati coltivati, senza l'utilizzo di sostanze chimiche, ed è  per questo che li ho definiti "buoni" !






Per 4 persone
Per i  pomodorini confit
  • pomodorini piccadilly 12 circa
  • timo
  • prezzemolo
  • aglio
  • sale pepe
  • olio extra vergine
  • zucchero di canna
  • una scorza d'arancia ed una di limone 
  •  

 Per prima cosa, vi consiglio di preparare i pomodorini . Tagliate i pomodorini a metà e metteteli su un teglia rivestita di carta forno irrorateli con un filo d'olio, salateli e pepateli, quindi cospargeteli con dello zucchero di canna, del timo fresco, del prezzemolo tritato, uno o due  spicchi d'aglio in camicia, e le scorze degli agrumi, poi mettete la teglia nel forno già caldo, ad una temperatura di circa 100° e fateli appassire pian pianino, per circa un'ora, poi toglieteli dal forno, e fateli raffreddare.

Mettete a bollire una pentola con dell'acqua salata, e fateci cuocere il farro, per circa 20 minuti, scolatelo e fatelo asciugare dentro ad una ciotola bella larga.

Preparate l'emulsione al basilico, mettendo dentro al bicchiere del minipimer, le foglie del basilico lavate ed asciugate, l'aglio, il peperoncino, il pizzico di sale e l'olio extra vergine, quanto basta per creare l'emulsione.

Frullate, e mettete a riposare il tutto in frigo.
Condite il farro  con l'emulsione, ed accompagnate l'insalata  con i pomodorini confit.